Made Competence Center Industria 4.0: l’Intelligenza Artificiale per la Manifattura
Il futuro della produzione industriale è all’incrocio tra nuove tecnologie e visione strategica. È con questa consapevolezza che è nato l’evento dal titolo Intelligenza Artificiale per il Manufacturing: applicazioni e reali opportunità, organizzato da MADE4.0. L’Aperitivo Tecnologico si terrà il 7 maggio 2024 presso MADE4.0, all’interno del Campus Bovisa Politecnico (via Giovanni Durando 10, Milano), […]

Il futuro della produzione industriale è all’incrocio tra nuove tecnologie e visione strategica. È con questa consapevolezza che è nato l’evento dal titolo Intelligenza Artificiale per il Manufacturing: applicazioni e reali opportunità, organizzato da MADE4.0. L’Aperitivo Tecnologico si terrà il 7 maggio 2024 presso MADE4.0, all’interno del Campus Bovisa Politecnico (via Giovanni Durando 10, Milano), il luogo dove la fabbrica incontra la potenzialità del digitale, imparando a farla sua.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL’EVENTO DEL MADE4.0
MADE4.0 è una realtà nata per volontà del Ministero delle imprese e del Made in Italy per orientare le imprese verso i nuovi strumenti del fare impresa e formare gli imprenditori verso progetti di innovazione e ricerca. Nel panorama dell’Industria 4.0 e 5.0, MADE4.0 rappresenta un punto di riferimento per le imprese manifatturiere, in particolare le Piccole medie imprese (PMI), che stanno intraprendendo un percorso di transizione digitale e sostenibile; grazie alla capacità di offrire un supporto tecnico essenziale lungo tutto il percorso e guidare le varie funzionalità aziendali con percorsi formativi su misura, si fa strumento essenziale per le aziende che puntano a mantenere un profilo competitivo, sostenibile e all’avanguardia nel settore. Il bagaglio di competenze e risorse di MADE4.0 ha dato vita a un ricco calendario di appuntamenti convegnistici con ospiti di rilievo nazionale e internazionale per confrontarsi sui temi tecnologici a forte impatto organizzativo.
L’approfondimento sull’AI
L’Aperitivo Tecnologico del 7 maggio è incentrato sulla possibilità di applicazione pratica dell’AI nell’ambito del Manufacturing, sfruttando gli strumenti tecnologici già presenti sul mercato, pronti a rendere le modalità di produzione più efficienti, flessibili e innovative. La giornata di lavori inizia alle 14.45 con l’accredito dei partecipanti: alle ore 15 è in programma il keynote speech di Giovanni Miragliotta, professore del Politecnico di Milano e Direttore dell’Osservatorio Artificial Intelligence, dal titolo L’impatto della tecnologia sul futuro della manifattura, volto ad analizzare le sfide e le opportunità della prossima rivoluzione tecnologica. Dalle 15.30 alle 17, la discussione è animata dalla tavola rotonda moderata da Chiara Lupi, Direttrice Editoriale della casa editrice ESTE e Direttrice della rivista Sistemi&Impresa, in presenza di alcuni ospiti d’eccezione: Vincenzo Manzoni, Data Science Director di Tenaris, Alberto Danese, General Manager di Meccanica del Sarca e il contributo di Geico Spa. Al termine dell’incontro (fino alle 18), gli ospiti possono prendere parte al tour tecnologico di MADE4.0 per toccare con mano le possibili soluzioni concrete per l’industria di domani. A chiudere i lavori è l’aperitivo di networking per continuare un confronto libero sui temi trattati durante la giornata, scambiare contatti e creare connessioni tra attori del mondo della produzione industriale. L’EVENTO È DISPONIBILE ANCHE IN STREAMING. CLICCA QUI PER ISCRIVERTICategoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…