
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Simulazione 3D, tra reale e virtuale
Mock up digitale ed esperienza tridimensionale del prodotto sono oggi alla base del mercato software di simulazione.
Come testare il funzionamento di un impianto industriale comodamente seduti…
Infor ION è il prodotto più venduto
E con la crescita più rapida nel portafoglio Infor
Lo straordinario sviluppo di ION accompagna l’ingresso di Steve Moroski, veterano del settore, alla guida del business delle platform technologies…
MANGO sceglie Centric Software come partner strategico per il PLM
MANGO ha selezionato Centric Software come partner strategico per le soluzioni di PLM.
“MANGO ha già molti anni di esperienza nell’utilizzo di soluzioni PLM e ha maturato una conoscenza precisa degli…

In corsa verso il successo
Dai motori per il ‘fuori strada’ a quelli da pista. Andrea Pontremoli, CEO e General Manager di Dallara Automobili, ci ha parlato dell’importanza della simulazione e della innovazione nell’industria…

Quando l’eccellenza allontana la crisi
Intervista a Graziano e Flavio Giacomini, Amministratori Delegati di Trafalgar Spa
Due fratelli, un’unica azienda familiare dove ognuno ha il suo compito. Un’attività, quella di Graziano e Flavio…
Leadership e Organizzazione
Riflessioni tratte dalle esperienze di ‘altri’ manager: 14 interviste fuori dal coro
Il nuovo titolo della collana Libri Este
Scontato parlare di management con i manager. Se cerchiamo altri punti…

Arriva Modaris® V7R2: Lectra verso un nuovo concetto di sviluppo prodotto
Lectra, uno dei principali player mondiali nello sviluppo di soluzioni tecnologiche integrate per le aziende che utilizzano materiali morbidi (tessuti, pelli, tessuti industriali e materiali…

Quando il manufacturing del futuro è il marchio di fabbrica
Si tratta di una delle aziende più antiche d’Italia. Sinonimo di eccellenza per l’unicità dei suoi prodotti e per la precisione delle sue componenti, non poteva mancare nella lista dei numeri uno del…

Responsabilità, Ricchezza e Relazione
La fitta rete di relazioni quotidiane mette un manager al centro di delicate dinamiche negoziali.
Una leadership efficace passa attraverso la gestione di questa complessità relazionale ed impone…

“Il prodotto del futuro? Basta che sia evergreen”
Nel panorama di eccellenza delle realtà più prestigiose del manifatturiero ‘made in Italy’ incontriamo Alessi.
L’azienda, nota in tutto il mondo per il suo design ricercato, ha continuato a dedicarsi…
La FIDUCIA: il Capitale da cui ripartire
Venerdì, 10 Maggio – Milano – Starhotels E.c.ho.
Il clima di incertezza e profondo cambiamento quale quello attuale richiede alle organizzazioni la capacità di confrontarsi con elevati gradi…
Tavola Rotonda – Sostenibilità economica, ambientale e sociale del settore manifatturiero
Fonte: Fabbrica Futuro Bologna
Hanno partecipato:
Gionata Berna, CIO, ICT Executive Director – Riello Group
Stefano Ierace, Responsabile laboratorio e trasferimento tecnologico – Consorzio…