Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Dall’incentivo al progetto: la spinta del Pnrr sull’occupazione di giovani e donne

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) consentirà  di dare concretezza nel nostro Paese al programma Next Generation EU. L’obiettivo del Piano è incidere sui fattori che possono dare impulso alla nostra economia. Ma il Covid si è innestato in una situazione di grandissima fragilità: prima che il virus si propagasse, l’Italia era comunque […]
30 Aprile 2021
Di: Redazione
30 Aprile 2021
PdMTalk_30-4-21
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) consentirà  di dare concretezza nel nostro Paese al programma Next Generation EU. L’obiettivo del Piano è incidere sui fattori che possono dare impulso alla nostra economia. Ma il Covid si è innestato in una situazione di grandissima fragilità: prima che il virus si propagasse, l’Italia era comunque il Paese dell’Unione europea con il maggior numero di giovani classificati come “Neet”, con una percentuale di donne occupate al di sotto della media europea. Tra gli effetti positivi del Recovery plan ci dovrebbe essere l’occupazione: si prevede che entro il 2024 gli occupati in più saranno 750mila. Al fine di incentivare l’occupazione di giovani e donne è stato previsto un sistema di ‘quote’ destinato a sostenere progetti che prevedano l’inclusione di queste categorie. L’inclusione sociale fa parte, insieme con digitalizzazione e innovazione e transizione ecologica, dei tre assi strategici condivisi con l’Europa. Ci sono le premesse perché la clausola delle quote sia efficace? Giuditta Alessandrini, Professore Ordinario di Pedagogia Sociale e del Lavoro presso Università di Roma tre Ilaria Cecchini, Cofounder presso Women at business Paola Veglio, Amministratore Delegato di Brovind vibratori Tiziano Treu, Presidente del Cnel
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda