Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

La grande fuga

 Crescono le dimissioni volontarie nelle giovani generazioni. Le motivazioni? Migliori condizioni economiche, equilibrio vita-lavoro, fuga da un clima percepito come negativo e ricerca di un nuovo senso. Migliorare le condizioni economiche è un’aspirazione legittima a ogni età, e una nuova concezione del rapporto vita-lavoro ha certamente aspetti positivi, ma riflettiamo sul fenomeno in maniera […]
28 Gennaio 2022
Di: Redazione
28 Gennaio 2022
fuga
Crescono le dimissioni volontarie nelle giovani generazioni. Le motivazioni? Migliori condizioni economiche, equilibrio vita-lavoro, fuga da un clima percepito come negativo e ricerca di un nuovo senso. Migliorare le condizioni economiche è un’aspirazione legittima a ogni età, e una nuova concezione del rapporto vita-lavoro ha certamente aspetti positivi, ma riflettiamo sul fenomeno in maniera critica. I giovani aspirano a sentirsi a proprio agio e vivere un equilibrio, non certo un conflitto, tra lavoro e vita privata, il che dovrebbe stimolare la creatività individuale. E la Direzione del Personale dovrebbe scendere a patti con esigenze che prendono forme inaspettate per venire incontro a necessità e aspirazioni dei presunti talenti. Fino a che punto? Anche perché, in questo ampio ragionamento, il grande assente è il concetto di lavoro, che presuppone una disponibilità a dedizione, fatica e sacrificio. Tutti sostantivi rimossi dal nuovo vocabolario legato al lavoro cosiddetto ‘smart’. Gli ospiti della puntata: Mario Basile, Chief Human Capital & Organization di Tecne Pier Luigi Celli, dirigente d’azienda, saggista e scrittore, autore di La vita non è uno Smart working e Lezioni per imprese nostalgiche del futuro (Edizioni ESTE). Matteo Mattarozzi, Multinational Accounts Specialist di ADP employer services Paola Pomi, CEO di Sinfo One
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda