Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Merito e umiliazione sveglieranno le nuove generazioni?

Saranno merito e ‘umiliazioni’ a svegliare le nuove generazioni? Com’è noto, il Governo di Giorgia Meloni ha ribattezzato il dicastero dedicato alla formazione, diventato con il nuovo Esecutivo il Ministero dell’Istruzione e del Merito; di recente, poi, il Ministro Giuseppe Valditara ha proposto l’umiliazione come pratica pedagogica, considerato come “fondamentale per la crescita e la […]
2 Dicembre 2022
Di: Redazione
2 Dicembre 2022
Valditara
Saranno merito e ‘umiliazioni’ a svegliare le nuove generazioni? Com’è noto, il Governo di Giorgia Meloni ha ribattezzato il dicastero dedicato alla formazione, diventato con il nuovo Esecutivo il Ministero dell’Istruzione e del Merito; di recente, poi, il Ministro Giuseppe Valditara ha proposto l’umiliazione come pratica pedagogica, considerato come “fondamentale per la crescita e la costruzione della personalità” (il riferimento era ai giovani violenti che invece di essere sospesi e di restare a casa dovrebbero svolgere “lavori socialmente utili, anche umiliandosi”, è la teoria del titolare dell’Istruzione). Se le nuove generazioni sono spaesate e fragili, la colpa è dunque dei modelli formativi lassisti che non contribuiscono al benessere dei giovani e non sono in grado di formarli né di offrire loro una speranza di costruirsi un futuro? Ma se così fosse, allora la soluzione è l’applicazione delle umiliazioni come strumento educativo? E se la scuola ha abdicato al suo ruolo formativo, tocca alle aziende formare le proprie persone (non solo rispetto alle competenze hard)? Gli ospiti della puntata: Luca Bonini, CEO di Hello Nature Michelangelo Ferraro, Fondatore e CEO di isapiens Chiara Lupi, Direttrice Editoriale ESTE Alberto Rossi, Partner &CEO di euXilia Elena Ugolini, Responsabile Generale Scuole Malpighi Con gli interventi di: Marco Mordente, Business Coach Giuseppe Varchetta, Psicosocioanalista, Socio Fondatore e Past President di Ariele
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda