Pnrr: a che punto siamo?
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un’occasione di rinascita per il Paese: nasconde però molte insidie. Nel 2022 ci sono oltre 100 tra obiettivi e traguardi intermedi da raggiungere. Le difficoltà sono molte e ben documentate, a partire dalla ripartizione delle risorse: già la Missione 1 dedicata alla digitalizzazione è ferma al […]

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un’occasione di rinascita per il Paese: nasconde però molte insidie. Nel 2022 ci sono oltre 100 tra obiettivi e traguardi intermedi da raggiungere. Le difficoltà sono molte e ben documentate, a partire dalla ripartizione delle risorse: già la Missione 1 dedicata alla digitalizzazione è ferma al 43%.
La rinascita del Paese passa da un programma di Change management, da capacità progettuali, da coordinamento centrale e partecipazione diffusa. E dalla capacità di operare una forte discontinuità culturale con il passato. Il successo dipende dunque dalle abilità organizzative e di governo che sapremo mettere in campo.
Gli ospiti della puntata:
Federico Butera, Professore emerito di Scienze dell’Organizzazione, presso l’Università di Milano Bicocca e Università di Roma Sapienza
Simonetta Cavasin, Strategic HR Advisor, Organisational Design, Succession Planning, Executive Search & Assessment presso Eric Salmon & Partners
Mario Mazzoleni, Docente di Economia Aziendale e Direttore della School of Management and Advanced Education (Smae) presso Università degli Studi di Brescia
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…