Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Bello e…possibile. Storie di Made in Italy di qualità è il podcast che racconta l’Italia che produce valore. Un viaggio nelle imprese italiane che credono nella qualità, nel tempo e nella bellezza dei prodotti ben realizzati. Protagonisti sono manager e imprenditori che mettono al centro il prodotto come espressione di cultura e identità. Il valore per loro nasce nei dettagli: nei materiali…
Il podcast è un viaggio che si sviluppa in 10 tappe, per vedere il mondo del lavoro da dietro un obbiettivo. Attraverso le parole (e fotografie) di Uliano Lucas, si percepiscono le relazioni fra gli operai alla macchinetta del caffè, si può sentire il chiacchiericcio delle pause pranzo ed è persino possibile osservare l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro. Ma anche…
L’impresa di famiglia è quel tipo di azienda in cui una famiglia detiene la maggioranza del controllo e della proprietà. Il modello di business ‘Affari e Affetti’ diventa un fattore determinante di valore e di vantaggio che può rappresentare una grande opportunità oppure un elemento di rischio. La famiglia imprenditoriale è portatrice, oltre che di competenze settoriali, di un…
Si intitola “La seconda occasione” ed è la serie podcast di Parole di Management che pone al centro dell’attenzione l’economia circolare con i suoi principi di riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali. È noto che il passaggio dall’economia tradizionale lineare a quella circolare è la chiave per il futuro del Pianeta, perché consiste nel dare un valore agli oggetti e ai…
Il nostro è un Paese di organizzazioni fragili, da rigenerare. Per farlo, possiamo partire dalle esperienze d’eccellenza, progettando insieme (istituzioni, imprese, ricerca, scuola, sindacati, mondo della cultura e soprattutto dei lavoratori e degli utenti) sistemi efficienti, sostenibili, giusti, che creino valore aggiunto e lavoro di qualità. Episodio 1 31 MAG 2022 · Federico Butera…
“Formazione” e “musica”. Due concetti apparentemente distanti, ma che hanno in realtà molto in comune: il compositore somiglia molto all’imprenditore; l’esecuzione si traduce nella performance; la dissonanza può rappresentare il conflitto. Così Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli ci guidano attraverso un viaggio di cinque tappe verso lo sviluppo e l’evoluzione del team di lavoro. Un percorso…
La Manifattura italiana è la seconda in Europa. Ma quale futuro si prospetta? Quali ostacoli stanno affrontando le imprese manifatturiere del nostro Paese e quali sfide ci attendono? Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ri-creare una nuova grande industria italiana? Questi sono i temi proposti dal podcast e sviluppati in modo più…
I tre elementi che compongono l’innovazione – persone, imprese e comunità – sono contraddistinti da tre etichette: rispettivamente, “io”, “noi” e “tutti”. Il podcast racconta che cosa significa seguire e comprendere le novità in ambito aziendale, partendo dal singolo (se stessi), passando per la vita d’impresa, fino all’ecosistema in cui è inserita. Le tre tematiche sono raccontate nel libro di…
Le crisi, e la pandemia è solo l’ultima in termini di tempo, si caratterizzano per la loro imprevedibilità. E le aziende, spesso, si trovano impreparate di fronte agli ostacoli che ne conseguono. Il podcast, che si compone di quattro puntate, vuole raccontare alcune tematiche emerse nel libro di Pier Luigi Celli, Lezioni per imprese nostalgiche del futuro. Che cosa stiamo imparando dalle crisi…
PdM’s Corner è il podcast che si propone di raccontare le questioni di attualità per offrire spunti di riflessione a imprenditori e manager. Come il famoso “Speaker’s corner” londinese (letteralmente “L’angolo degli oratori”) – lo storico luogo di discorsi pubblici e dibattiti e simbolo del concetto di libertà d’espressione – PdM’s Corner è lo spazio per aprire nuovi dibattiti in ambito…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda