
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

L’altra faccia del Covid
La mia è stata una quarantena a metà. Abito accanto all’ufficio, la mattina sono sempre uscita per rientrare all’ora di pranzo, in tempo per sedermi a tavola con i miei ragazzi. Il pomeriggio l’ho…

Non di solo Smart working vive l’uomo (e Apple)
Dopo il lockdown, non è detto lo Smart working sia l’unica risposta possibile. Mentre la maggior parte delle tech company americane ha annunciato la volontà di proseguire con il lavoro da casa,…

Nelle mani della generazione ‘nessuno mi può giudicare’
La premessa è d’obbligo: già da prima dell’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia c’era un problema con le valutazioni. Certamente a scuola (ma pure in azienda). Altrimenti non si spiegherebbero…

Il nuovo ruolo di HR e Finance dopo l’emergenza sanitaria
Il Coronavirus ha evidenziato molteplici limiti che caratterizzavano le nostre imprese: dalla necessità di disporre di nuove infrastrutture IT per i collaboratori alle competenze per utilizzare in…

Lavorare da casa diventa un diritto
In Italia lo Smart working è diventato un diritto del lavoratore. Almeno ad alcune condizioni. Dopo il dibattito avviato in Germania dalla proposta del ministro del Lavoro Hubertus Heil di…

Non tutto il lavoro da casa è Smart working
In questo periodo di quarantena forzata dovuta al Covid-19, ho avuto l’opportunità di partecipare a numerosi seminari web sulla gestione delle Risorse Umane in tempo di crisi. Quasi mi sembrava non…

La Cisl propose lo Smart working per la scuola, ma il Ministero si oppose
Il diritto allo Smart working, di cui si sta discutendo in Germania, potrebbe diventare realtà anche in Italia. Il decreto Rilancio all’esame dei Consiglio dei ministri prevede infatti che, fino al…

Gestire in totale sicurezza la propria forza lavoro
La cosiddetta fase 2 ci vede affrontare le nostre giornate lavorative (e non) in maniera inusuale; la maggioranza delle aziende in Italia e nel mondo sta affrontando temi legati alla gestione della…

Chi ha scoperto il remote working non vuole tornare indietro
Durante il lockdown innescato dall’emergenza sanitaria, milioni di persone nel mondo hanno cambiato stile di vita. In Italia si stima che siano 2 milioni i lavoratori che hanno continuato a operare…

HR Analytics tra potenzialità e limiti, una nuova occasione professionale
L’utilizzo degli HR Analytics può migliorare il processo di gestione del personale. È una considerazione diffusa praticamente in quasi tutte le aziende, indipendentemente dal settore. Eppure, nei…

PMI più esposte ai cybercriminali con il lavoro da remoto
La pandemia in atto ha reso le imprese di tutto il mondo più esposte ai cyber attacchi. Secondo gli esperti, ciò è dovuto soprattutto ai rischi legati al lavoro da remoto. E, tra tutte, le Piccole e…

Trasformare la crisi in opportunità
“Crisi”, con quelle due consonanti dure iniziali, è una parola forte, che evoca eventi nefasti. Eppure, viene dal greco krino, che non ha accezioni negative: significa “distinguere, discernere”.…