Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

In fuga dal lavoro

Le dimissioni in Italia nel 2022 hanno raggiunto un picco visto poche volte in precedenza. Lo ha comunicato la nota trimestrale sulle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro. Stiamo parlando di un fenomeno che evidenzia 1,66 milioni di dimissioni nei primi nove mesi del 2022, per un aumento – rispetto allo stesso periodo del 2021 – […]
26 Gennaio 2023
Di: Elisa Marasca
26 Gennaio 2023
Le dimissioni in Italia nel 2022 hanno raggiunto un picco visto poche volte in precedenza. Lo ha comunicato la nota trimestrale sulle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro. Stiamo parlando di un fenomeno che evidenzia 1,66 milioni di dimissioni nei primi nove mesi del 2022, per un aumento – rispetto allo stesso periodo del 2021 – del 22%, quando il numero di dimissioni si era fermato a quota 1,36 milioni. Da sottolineare anche un aumento dei licenziamenti: nei primi 9 mesi del 2022 ci sono stati 557mila tagli. Un aumento vertiginoso (47%) rispetto allo stesso periodo del 2021, quando se ne erano registrati 379mila. In questo contesto, inoltre, la priorità da affrontare per il sistema produttivo del Paese è il mismatch tra domanda e offerta di lavoro: come mostrano gli ultimi dati Unioncamere Anpal, ricavati attraverso il sistema informativo Excelsior, per il mese di gennaio 2023 le imprese sono alla ricerca di oltre mezzo milione di lavoratori (504mila), ma vi è una crescente difficoltà di reperimento del personale, che è passata dal 38,6% dello scorso gennaio al 45,6% di quest’anno.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda