Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

In ricordo dell’economista Francesco Daveri

Sul finire del 2021 siamo stati raggiunti dalla notizia della prematura scomparsa di Francesco Daveri. Economista di chiara fama, ricopriva il ruolo di Professor of Practice di Macroeconomics e Direttore del Full-Time MBA presso SDA Bocconi School of Management. Un titolo su misura per lui, a metà tra la ricerca e l’insegnamento. In effetti, Daveri […]
3 Gennaio 2022
Di: Redazione
3 Gennaio 2022
francesco_daveri
Sul finire del 2021 siamo stati raggiunti dalla notizia della prematura scomparsa di Francesco Daveri. Economista di chiara fama, ricopriva il ruolo di Professor of Practice di Macroeconomics e Direttore del Full-Time MBA presso SDA Bocconi School of Management. Un titolo su misura per lui, a metà tra la ricerca e l’insegnamento. In effetti, Daveri aveva la capacità di rendere comprensibili a tutti temi macroeconomici molto complessi. Lo aveva dimostrato anche su alcune testate edite dalla casa editrice ESTE (editore anche del nostro quotidiano) e in particolare su Parole di Management: l’economista era stato intervistato proprio all’inizio della pandemia da Covid-19. All’epoca era stato in grado di prevedere e spiegare le possibili conseguenze della crisi, allora solo accennata: eravamo ben lungi dall’immaginare che, dopo quasi due anni, saremmo stati ancora in balia del virus. Da macroeconomista, il paragone con la Cina aveva veicolato le sue previsioni sul Manifatturiero e sulle tendenze della Borsa. Aveva immaginato anche l’introduzione dei cosiddetti ‘ristori’ per gli operatori più colpiti. Rileggerlo oggi ha la doppia funzione di aiutarci a riflettere su questa crisi mondiale a distanza di mesi e di ricordare un grande studioso, le cui riflessioni sono state ospitate anche da Parole di Management. LEGGI L’INTERVISTA A DAVERI: IL NUOVO SCENARIO MACROECONOMICO ALLA LUCE DALLA CRISI DEGLI ANNI 20
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda