Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Una prossima crisi economica e il rallentamento dell’economia minacceranno i nostri posti di lavoro? Secondo il sondaggio People at work 2023. A global workforce view dell’ADP Research Institute, un…
Fornitori
Il successo di un progetto imprenditoriale passa dalle relazioni. Stabilirle e rafforzarle con i propri clienti e fornitori rappresenta uno degli obiettivi primari per chi desidera competere…
giovani-lavoro
Imprenditore o libero professionista che mette al centro della propria vita gli affetti familiari e il tempo libero. È questa l’ambizione delle nuove generazioni in Italia e a farlo emergere è stata…
Kundera
Nelle sue opere, Milan Kundera offre anche spunti di grande interesse per chi si occupa di organizzazioni. Un esempio è dato dall’attenzione per il “fenomeno burocratico”. Nel saggio Il sipario…
La ribellione in corso in Francia mostra il fallimento delle istituzioni nel produrre un ordine sociale sostenibile. La morte del diciasettenne Nahel M., ucciso con un colpo di pistola da un…
Decreto lavoro
Dopo la legge di Bilancio di fine 2022 e il primo decreto approvato all’inizio di maggio 2023, le riforme sul lavoro proseguono con un nuovo decreto. Il 30 giugno 2023 il Parlamento ha convertito in…
L’innovazione tecnologica plasma il corso della Storia da sempre, eppure continua a incutere timore e creare perplessità. Dalle scoperte scientifiche alle rivoluzioni industriali, il progresso è…
Con l’ingresso nell’era dell’Intelligenza Artificiale (AI) ci troviamo di fronte a significative sfide intellettuali, oltre che tecniche. L’avvento di software in grado di simulare il linguaggio…
Societa50_Considi
Dopo la Seconda Guerra mondiale, al centro del mercato c’erano le imprese, con i clienti che giravano attorno a esse. Da circa 20 anni, la situazione si è capovolta: oggi sono i consumatori a essere…
Arte
La fruizione del tempo libero si è modificata negli anni, il lock­down ci ha obbligato a nuove modalità di accesso ai contenuti e le persone sono sempre più abituate ad abitare mondi virtuali. La…
Il mondo imprenditoriale e politico è in lutto per la scomparsa di Silvio Berlusconi, ex Primo Ministro italiano e magnate dei media, noto per le sue capacità manageriali e la sua carriera di…
Dopo averlo annunciato, l’Esecutivo ha lanciato il Fondo strategico nazionale del Made in Italy, con una dotazione iniziale di 1 miliardo di euro. L’iniziativa prevede una serie di misure e di…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda