Riccardo Marchica è Country manager Italia di Byrd
Byrd, startup tecnologica austriaca di logistica e fulfillment per ecommerce, ha annunciato l’ingresso sul mercato italiano e spagnolo. Riccardo Marchica, Senior manager nel settore dei trasporti e della supply chain con oltre 10 anni di esperienza nel Sales e Operation management, è alla guida della divisione italiana come Country manager da marzo 2022. Marchica ha […]

Byrd, startup tecnologica austriaca di logistica e fulfillment per ecommerce, ha annunciato l’ingresso sul mercato italiano e spagnolo. Riccardo Marchica, Senior manager nel settore dei trasporti e della supply chain con oltre 10 anni di esperienza nel Sales e Operation management, è alla guida della divisione italiana come Country manager da marzo 2022.
Marchica ha iniziato la sua carriera in C.H. Robinson (multinazionale di trasporto e logistica) nel 2009 occupandosi di Operations, ricoprendo diversi ruoli fino a chiudere l’esperienza dopo otto anni come General manager del dipartimento Vendor. Dal 2017 al 2019 si è trasferito a Shanghai, dove ha lavorato per DB Schenker (operatore di logistica), occupandosi del coordinamento tra le vendite e il reparto operativo, guidando un team di circa 50 persone. Nel 2019 è rientrato in Italia come leader nel team delle vendite nella sede milanese di DB Schenker. Nel 2022 è entrato nella divisione italiana di Byrd.
“Il nostro network paneuropeo è in continuo ampliamento e permette di essere più vicini ai propri clienti con stock mirati e visibili in tempo reale nei luoghi strategici, riducendo costi e tempi di transito”, dichiara Marchica. “Ora l’obiettivo principale è far conoscere il brand in Italia, creando fiducia e soddisfazione nei nostri clienti“. Il team italiano di Byrd è composto prevalentemente da figure Sales, Marketing e da un responsabile operativo. “Abbiamo fatto assunzioni sul territorio italiano, e sia la nostra sede sia il magazzino si trovano a Milano”, aggiunge Marchica.
Byrd gestisce infatti un network di magazzini in tutta Europa per la fornitura di servizi di fulfillment ai rivenditori online tramite una piattaforma software proprietaria. Entro la fine del 2022, la società prevede di raggiungere un organico di 400 dipendenti tra Europa e Regno Unito, con uffici a Berlino, Vienna, Londra, Parigi, Barcellona e, appunto, Milano.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…