Cambiare per semplificare
Dopo tanti anni di progetti SAP, mi rendo conto di quanto l’arrivo della versione in cloud porti un grande cambiamento in termini di approccio, progettazione, utilizzo e, soprattutto, di risultato. Un progetto tradizionale SAP, di quelli che costringono le aziende a guardarsi dentro, è da sempre percepito con timore e soggezione, perchè si è influenzati […]

Dopo tanti anni di progetti SAP, mi rendo conto di quanto l’arrivo della versione in cloud porti un grande cambiamento in termini di approccio, progettazione, utilizzo e, soprattutto, di risultato. Un progetto tradizionale SAP, di quelli che costringono le aziende a guardarsi dentro, è da sempre percepito con timore e soggezione, perchè si è influenzati dal retaggio di un sistema noto per essere rigido ed invasivo.
Oggi c’è una costante ricerca di strumenti facilmente utilizzabili e fruibili su tutti i dispositivi e che diano valore aggiunto alle mere attività quotidiane, attraverso un’esperienza utente più intuitiva, più facile e piacevole, addirittura divertente. E SAP S/4HANA in Cloud riesce a coniugare tutti questi aspetti. Le parole d’ordine, infatti, sono semplicità e rapidità, perché gli utenti sono in grado di utilizzare il sistema da subito, proprio come se si trattasse di una qualunque app di uso quotidiano.
Albert Einstein diceva che “follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi”; oggi vedrebbe come è possibile fare le stesse cose, con strumenti diversi, avendo la certezza, e non solo l’aspettativa, di ottenere risultati diversi perché i progetti sono più rapidi, meno costosi e valorizzano il business.
Per approfondire l’argomento ERP in cloud:
Massimo Pelizzari, Head of Cloud ERP, Var Group SAP Business Unit – m.pelizzari@varbms.it
Silvia Lodi, Marketing Manager, Var Group SAP Business Unit – s.lodi@varbms.it
Categoria: Storie di ERP in cloud

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…