Diventare più sostenibili
Sempre più spesso si sente parlare di sviluppo sostenibile e di attenzione all’ambiente. Tra le varie tematiche, si discute, per esempio, di riduzione dell’impronta di carbonio e delle emissioni lungo tutta la catena del valore, di modelli di business circolari che riducano gli scarti di materiale e aumentino il riutilizzo di tutti i componenti e […]

Sempre più spesso si sente parlare di sviluppo sostenibile e di attenzione all’ambiente. Tra le varie tematiche, si discute, per esempio, di riduzione dell’impronta di carbonio e delle emissioni lungo tutta la catena del valore, di modelli di business circolari che riducano gli scarti di materiale e aumentino il riutilizzo di tutti i componenti e delle risorse lungo la catena di fornitura e, inoltre, della promozione di un business etico tra i dipendenti, i fornitori e le comunità.
Possiamo concordare che ‘verde’ è bello, ma non bastano i buoni propositi. Serve una gestione dei processi e il relativo monitoraggio, serve misurare l’effettivo andamento e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il bilancio di sostenibilità, in questo senso, è la rappresentazione dei risultati raggiunti che non si limita a fotografare la sostenibilità economica di un’azienda, ma anche quella sociale e ambientale.
Sono molte le aziende che nei prossimi anni dovranno produrre un bilancio di sostenibilità e noi della business unit dedicata a SAP possiamo aiutarle con le soluzioni SAP e anche con le nostre estensioni e i nostri prodotti orientati a rendere più facile e automatizzata l’acquisizione delle informazioni.
Siamo impegnati nello sviluppare soluzioni e prodotti che, nello spirito della circolarità, possano essere fruiti da più clienti c, così da poter soddisfare meglio le esigenze.
Parafrasando il famoso motto dei Tre moschettieri, possiamo dire: tutti più sostenibili per il solo mondo che abbiamo e un solo sistema SAP S/4HANA Public per tutti i clienti.
Per approfondire l’argomento ERP in cloud:
Massimo Pelizzari, Head of Cloud ERP, Var Group SAP Business Unit – m.pelizzari@varbms.it
Silvia Lodi, Marketing Manager, Var Group SAP Business Unit – s.lodi@varbms.it
Categoria: Storie di ERP in cloud

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…