
Chiara Pazzaglia

Società 5.0: come le innovazioni tecnologiche possono migliorarci la vita
La Quarta Rivoluzione industriale ha segnato una crescente interazione tra il mondo fisico e quello tecnologico. L’Intelligenza Artificiale…

Le organizzazioni fragili
Federico Butera propone di affrontare la ‘questione organizzativa’ in Italia come area di sviluppo in sé e non come puro corollario…

Dalla storia ai nuovi modelli
Nel secondo podcast, che fa riferimento alla prima parte del volume Organizzazione e società, Federico Butera analizza la successione dei…

L’organizzazione reale
Nel terzo podcast, Federico Butera analizza l’organizzazione reale, quella che sta sotto la punta dell’iceberg dell’organizzazione formale.…

Il modello 4C
Federico Butera presenta il paradigma delle 4C, ossia Comunità performanti, che innovano attraverso la Cooperazione intrinseca e la…

Le reti organizzative
L’analisi e la progettazione delle reti organizzative è un’altra tappa importante del percorso di conoscenza delle organizzazioni italiane. Il…

La responsabilità sociale
Nel sesto podcast Federico Butera affronta il tema fondamentale della responsabilità sociale e dell’impresa integrale, necessaria e possibile…

Il cambiamento delle Pubbliche amministrazioni
Nel settimo podcast Federico Butera analizza il cambiamento delle Pubbliche amministrazioni attraverso esperienze e modelli: a suo avviso,…

Progettare insieme le organizzazioni
Nell’ottavo e ultimo podcast Federico Butera affronta un tema più che mai attuale. Il Pnrr è una grande opportunità per il nostro Paese, ma…

L’Italia delle organizzazioni, la nuova serie podcast di PdM
Si intitola “Italia, società di organizzazioni” ed è la nuova serie podcast di Parole di Management curata da Federico Butera, Professore…

Dalla teoria alle azioni (concrete) contro le discriminazioni di genere
Si chiama “Lei” e l’acronimo sta per “Lavoro, equità e inclusione”: è il Cultural Hub di Fondazione Libellula che vede un Comitato Scientifico…

Dai prodotti ai servizi: come la servitizzazione cambia le regole del mercato
Succede, a volte, che da eventi negativi possa trarsi del buono. Lo diceva Winston Churchill a proposito delle crisi, che lo statista…