Autore: Luigi Bastianello

HR Manager con ampia esperienza del mondo Manufacturing. Studia e analizza i contesti sempre più mutevoli per supportare Persone e Business. Seleziona persone che in ogni ruolo possano contribuire con la propria peculiarità, promuovendo progetti e politiche retributive mirate a favorire il benessere e la meritocrazia diffusa. Da sempre affascinato dalla relazione tra Psicologia, Diritto e dal mondo Produttivo in generale. Lascia un impiego in una Agenzia per il Lavoro per conoscere come “si fanno le cose” e studiare l’amministrazione e le regole che ci stanno dietro.  Dopo la laura in Filosofia decide di frequentare – lavorando – un Master in Gestione Risorse Umane, studiando costantemente e mi documentandosi per approfondire il diritto del lavoro, le tematiche commerciali, di posizionamento del prodotto e l’organizzazione aziendale, abbracciando la filosofia lean.
giovani_fuga

La giovane fuga (dal lavoro)

Partiamo dai dati: la popolazione è cresciuta dal 1940 al 2024 passando da 2,3 miliardi di persone a 8,2 miliardi. Eppure oggi si parla di crisi demografica globale per un fenomeno, definito da alcuni esperti come “inverno demografico”, che riguarda un numero crescente di Paesi che stanno sperimentando un calo della natalità, un invecchiamento della popolazione e una riduzione della forza lavoro...

Continua a leggere

Referendum_voto_lavoro

Referendum, tanta politica e poco lavoro

In Italia, Paese dove tutto spesso tutto si riduce a ‘pro’ e ‘contro’ e dove ogni cosa sembra una questione di vita o di morte, si è appena concluso il voto dei referendum sul lavoro. Prima dell’apertura delle urne, settimana dopo settimana si è arrivati a considerarli come una valutazione sull’operato del Governo. Sappiamo com’è andata, con il mancato raggiungimento del quorum (intorno al 30%,...

Continua a leggere

Trump_Zelensky_PDM3

Trump-Zelensky, l’importanza di gestire le emozioni

L’incontro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale della Casa Bianca è stato un esempio lampante di come le emozioni e la frustrazione possano influenzare negativamente una situazione e far perdere opportunità preziose. Durante l’incontro, il padrone di casa ha accolto l’ospite con un tono inizialmente amichevole; la situazione...

Continua a leggere

Giovani

Che fine ha fatto la buona scuola?

La scuola dovrebbe essere un luogo di crescita e ispirazione, ma troppo spesso diventa un ambiente dove le speranze e le aspirazioni dei giovani si spengono. Questo fenomeno può essere attribuito a vari fattori, tra cui un sistema educativo rigido, la mancanza di risorse adeguate e un orientamento scolastico che non sempre risponde alle esigenze individuali degli studenti. La scuola è in grado di...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs