Autore: Martina Galbiati

Martina Galbiati è Responsabile Marketing della casa editrice ESTE
Parità di genere

Le donne (non) parlano di soldi

Si dice che la parità di genere presupponga un cambiamento ‘culturale’. Affinché un nuovo paradigma si affermi occorre diffondere sapere, conoscenza, informazioni, in due ambiti fondamentali e imprescindibili: quello dell’educazione finanziaria e quello dell’educazione sessuale/affettiva. In Italia siamo parecchio indietro su entrambi i fronti. Il 37% delle donne non ha un conto corrente bancario...

Continua a leggere

Il quinto potere

Dopo l’elezione di Donald Trump, su Instagram si è scatenata una polemica contro Meta, accusata di aver imposto a migliaia di follower il ‘segui’ al nuovo Presidente Usa senza che questi lo avessero selezionato in autonomia dai propri profili. I complottisti sono stati subito però zittiti da Meta stessa la quale ha precisato che gli utenti che seguivano prima il suo predecessore Joe Biden si trovavano...

Continua a leggere

Digitale, istruzioni per l’uso

Anche le sorprese dell’ovetto Kinder si sono digitalizzate. Oggi sul foglietto a corredo della sorpresa si trova un QrCode da scansionare per ottenere un’animazione della sorpresina, un effetto ‘plus’ rispetto al banale oggetto ‘inanimato’ che i bimbi ottengono una volta seguiti i vari step di assemblaggio. Considerato che l’ovetto Kinder ha verosimilmente per target primario bambini della fascia...

Continua a leggere

Smart working

Generazione Smart working

In un recente processo di selezione abbiamo ricevuto in pochi giorni ben 499 candidature. Abbiamo poi inviato a tutti i candidati una mail in cui si precisava che la sede di lavoro sarebbe stata a Milano e che il lavoro si sarebbe svolto in presenza. Chiedevamo di rispondere alla mail solo se interessati a questa combinazione logistica, per poi fissare dei colloqui. Ebbene, hanno risposto con interesse...

Continua a leggere

Il Business English è importante per le aziende italiane?

Che il Business English sia fondamentale per il successo di un’azienda è noto. Ma quante imprese possono quantificare realmente i benefici di un’adeguata preparazione linguistica? Secondo gli esperti di Babbel, piattaforma per l’apprendimento delle lingue online, tra i vantaggi concreti di chi padroneggia il Business English ci sono: il successo sul mercato internazionale; la riduzione delle perdite;...

Continua a leggere

L’ufficio acquisti digitale, collaborativo ed efficiente: rivivi il webinar

Se fino a ieri la gestione delle emergenze era l’eccezione, oggi lo scenario di permacrisi ha imposto di trasformare l’emergenza in normalità. E così anche l’Ufficio Acquisti si è adeguato: prima la digitalizzazione delle attività di questa funzione era propedeutica proprio per affrontare le crisi che imponevano la revisione della catena di approvvigionamento e il contenimento dei costi, ora il...

Continua a leggere

Burnout

Più remoti, più infelici

Una volta estinta la mia generazione non esisterà più nessuno in grado di raccontare com’era la vita prima dei social. Dopo noi Millennial vengono infatti i Nativi digitali, che nella bolla di Internet e delle piattaforme sono sbarcati con il primo vagito. Probabilmente le immagini delle loro mamme stremate dal parto affiancate dai neopapà tutti fieri sono comparse su Facebook o Instagram solo qualche...

Continua a leggere

Di chi è l'azienda?

Di chi è l’azienda?

“Al terzo venerdì sera che il titolare è venuto a dirmi alle 18.30 che io il sabato, giorno in cui non avrei dovuto lavorare, sarei dovuto andare in azienda perché c’era una necessità improvvisa, alla terza volta in cui ho dovuto cambiare i miei programmi per il sabato, gli ho detto che io non potevo continuare a vivere male perché lui non sapeva organizzare la sua azienda”.”È Sebastiano Zanolli...

Continua a leggere

Padre e figlia

Parità di genere: bilancio d’esercizio tra mamme e papà

Siamo in una birreria, le mamme sie­dono da una parte, poi ci sono i papà e vicino a loro i bambini. Iniziano ad arri­vare uno dopo l’altro i piatti con cotoletta e patatine per i piccoli. Nel giro di qualche secondo rimango seduta da sola. Tutte le mamme si sono alzate, al richiamo dell’istinto (materno?), per andare a tagliare la cotoletta al rispettivo figlio e verificare che l’assetto fosse...

Continua a leggere

donna_lavoro

Ma chi l’ha deciso che ci rimette sempre la donna?

Immaginiamo di dare una forma grafica ai percorsi di carriera di uomini e donne in relazione alla variabile della genitorialità. Quella di una mamma sarebbe molto simile a una linea, che parte dritta e svettante verso l’alto, per poi, in corrispondenza della nascita di un figlio (ma probabilmente già dall’annuncio della gravidanza stessa), ridimensionarsi, rallentare la sua crescita, divenire più...

Continua a leggere

Pasticceria

Cercasi voglia di lavorare

La Great resignation ha colpito anche il laboratorio di pasticceria di mio papà, mio fratello e mio zio. Aperto dal 1955, la mia famiglia l’ha rilevato nel 1992. I dipendenti sono sei, il turnover rasenta lo zero da anni e anni. Mio zio stesso lavorava come dipendente del precedente proprietario che gli ha ‘insegnato il mestiere’. All’inizio di febbraio una delle dipendenti, addetta alle vendite...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs