
Martina Galbiati
Le donne (non) parlano di soldi
Si dice che la parità di genere presupponga un cambiamento ‘culturale’. Affinché un nuovo paradigma si affermi occorre diffondere sapere,…

Il quinto potere
Dopo l’elezione di Donald Trump, su Instagram si è scatenata una polemica contro Meta, accusata di aver imposto a migliaia di follower il…

Digitale, istruzioni per l’uso
Anche le sorprese dell’ovetto Kinder si sono digitalizzate. Oggi sul foglietto a corredo della sorpresa si trova un QrCode da scansionare per…

Generazione Smart working
In un recente processo di selezione abbiamo ricevuto in pochi giorni ben 499 candidature. Abbiamo poi inviato a tutti i candidati una mail in…

Il Business English è importante per le aziende italiane?
Che il Business English sia fondamentale per il successo di un’azienda è noto. Ma quante imprese possono quantificare realmente i benefici di…

L’ufficio acquisti digitale, collaborativo ed efficiente: rivivi il webinar
Se fino a ieri la gestione delle emergenze era l’eccezione, oggi lo scenario di permacrisi ha imposto di trasformare l’emergenza in…

Più remoti, più infelici
Una volta estinta la mia generazione non esisterà più nessuno in grado di raccontare com’era la vita prima dei social. Dopo noi Millennial…

Di chi è l’azienda?
“Al terzo venerdì sera che il titolare è venuto a dirmi alle 18.30 che io il sabato, giorno in cui non avrei dovuto lavorare, sarei dovuto…

Parità di genere: bilancio d’esercizio tra mamme e papà
Siamo in una birreria, le mamme siedono da una parte, poi ci sono i papà e vicino a loro i bambini. Iniziano ad arrivare uno dopo l’altro i…

Ma chi l’ha deciso che ci rimette sempre la donna?
Immaginiamo di dare una forma grafica ai percorsi di carriera di uomini e donne in relazione alla variabile della genitorialità. Quella di una…

Cercasi voglia di lavorare
La Great resignation ha colpito anche il laboratorio di pasticceria di mio papà, mio fratello e mio zio. Aperto dal 1955, la mia famiglia l’ha…