
Uliano Lucas

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e il senso del lavoro. Si è passati dall’obbligo di seguire le orme dei genitori all’abbandonare una…

Paese che vai, lavoratore che trovi
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, che è parte integrante dello sviluppo produttivo. Milioni di persone…

Formati per la fabbrica
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne e serali all’interno delle fabbriche, quelle organizzate dalle grandi…

La fabbrica dietro l’obbiettivo
C’è sempre stato uno scontro fra società e impresa; poche aziende aprivano i loro luoghi al confronto. Era difficile entrare nelle fabbriche e…

Donne di questo mondo
Il lavoro è ciò che ha offerto alle donne la possibilità di emanciparsi. Negli Anni 60 molte donne sono entrate in fabbrica e hanno trovato una…

Alla conquista della mensa aziendale
Le prime mense aziendali risalgono agli Anni 60 e rappresentano una vera e propria conquista sociale dei lavoratori. Il pranzo diventava così…

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come nel resto del mondo, ha rappresentato una vera rivoluzione.…

Scorie (aziendali) di cronaca
Scarichi industriali. Inquinamento. Pessime condizioni all’interno delle fabbriche. Negli ultimi decenni del Novecento, queste tematiche…

Persone oltre il lavoro
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per chi non la viveva in prima persona, era un’avventura. Significava scoprire e…

Una finestra sul mondo (del lavoro)
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, la fabbrica era un mondo ‘sconosciuto’ e chiuso, era una sfera a sé…