Skip to main content

sabato, 18 Ottobre, 2025

Valerio Ricciardelli

Valerio Ricciardelli

Nel 2025 abbiamo assistito a fatti e cambiamenti rilevanti, dove le grandi questioni economiche e sociali nelle quali siamo immersi, con non…
Sull’istruzione tecnica, i nodi iniziano a venire al pettine? L’ammontare delle risorse finanziarie destinate alle riforme sta generando…
Istruzione_Tecnica
Se l’istruzione tecnica forma ancora la classe dirigente è la questione sulla quale dovrebbero concentrarsi coloro che si occupano di politiche…
scuola_riforma
La nuova conoscenza è spesso funzionale anche alla crescita economica. Ma chi si dovrebbe occupare dell’offerta di nuovi e adeguati ‘saperi’?…
Made_italy
In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro…
Formazione_competenze_crescita
Come si scrive da tempo e da più parti, mentre l’Italia ha bisogno di sostenere e diffondere la conoscenza, dobbiamo fare i conti con i…
La produzione industriale è crollata drammaticamente a dicembre per il 23esimo mese consecutivo. Luciano Capone su Il Foglio titola “Il crollo…
Scuola_accountability
Come sarà la classe dirigente di domani se la scuola produce ignoranti? Era la domanda preoccupante, ma ragionevole e pertinente, della…
scuola_ignoranti
La scuola è una “fabbrica di ignoranti”. È questo il giudizio emesso dal Censis nel suo ultimo rapporto: l’istituto di ricerca socio-economica…
Formazione_tecnica
In un mio recente articolo pubblicato sul magazine FabbricaFuturo.it avevo indicato che il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management