Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Benessere aziendale”

Benessere aziendale

Di solito se ne parla riferendosi all’età adolescenziale. Ma il bullismo sembra dilagare anche negli ambienti di lavoro. E secondo recenti ricerche, colpisce un americano su cinque (di questi, il 65%…
Tra i suoi tanti, per lo più tristi, record, il 2020 è sicuramente l’anno nel quale si è parlato di più del benessere dei lavoratori anche al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori. Detta…
Stress, ansia, difficoltà di conciliare vita e lavoro, soprattutto se a distanza. L’ultimo anno, con i cambiamenti che ha portato nell’organizzazione di tante aziende, ha messo a dura prova la salute…
Tremila amministratori delegati, da 50 nazioni, in 26 settori. Un’unica risposta: capitale umano. Lo studio IBM Find you essentials 2021 parla chiaro: per i CEO di tutto il mondo la priorità durante…
Aiutare i collaboratori aziendali a imparare e crescere attraverso nuove esperienze, integrate con gli strumenti per la produttività e la collaborazione. Le aziende sono alla costante ricerca – forse…
Centomila occupati in meno da un mese all’altro. Da novembre a dicembre del 2020 l’equivalente di una città come Piacenza si è trovato senza lavoro. Peggio ancora il confronto con il 2019: quasi…
Meno di una persona su quattro parlerebbe dei suoi problemi sul lavoro. Eppure, il 66% degli inglesi spera che, una volta superata l’emergenza Covid, le aziende investano più tempo e più risorse…
Persino la pandemia di Covid-19 può insegnare qualcosa. I mutamenti di abitudini e di condizioni personali e professionali, dovuti all’emergenza sanitaria, hanno avuto un impatto anche sulla cultura…
Appena il 42% delle imprese ha modificato le proprie policy in materia per far fronte all’emergenza Covid.
Servivano i dati per smentire il vecchio adagio. Secondo una ricerca condotta in Belgio dalla società di Risorse Umane Acerta, il denaro è considerato il fattore più importante per determinare la…
Per molti l’unica opzione quest’anno resta la festa virtuale e bisognerà essere ancora più creativi per stimolare l’interattività.
Ha finalmente un nome il malessere e il senso di affaticamento, tipico di chi lavora attraverso le piattaforme virtuali.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda