Leggi gli articoli di “Benessere aziendale”
Benessere aziendale

L’ascolto come nuova strategia di Employer branding
L’emergenza sanitaria e il lavoro da remoto hanno reso ancora più importante il racconto che le aziende devono fare di loro stesse. Ma attuare una strategia di Employer branding vincente oggi non è…

Coronavirus, la responsabilità della sicurezza per il datore di lavoro
Con il decreto legge Cura Italia del 17 marzo 2020 la tutela assicurativa Inail prevista in caso di infortunio sul lavoro è stata estesa anche ai casi “accertati” di contagio da Covid-19 sul posto di…

Se il dipendente smette di fumare ci guadagna l’azienda
Scarsa concentrazione, pause continue, malattie più frequenti: i fumatori rappresentano un costo non indifferente per le aziende. In tempi di coronavirus, il costo potrebbe addirittura crescere: i…

Intelligenza Artificiale e benessere mentale nei luoghi di lavoro
Se, prima dell’emergenza Covid-19, il disagio psicologico legato al lavoro era già un argomento dibattuto, ciò è stato ovviamente amplificato dall’emergenza sanitaria in corso. Prima ancora che…

Chi ha scoperto il remote working non vuole tornare indietro
Durante il lockdown innescato dall’emergenza sanitaria, milioni di persone nel mondo hanno cambiato stile di vita. In Italia si stima che siano 2 milioni i lavoratori che hanno continuato a operare…

Gestire i confini dello Smart working
L’emergenza sanitaria legata alla diffusione pandemica del Covid-19 ha reso evidente il valore strategico che, oggi, la tempestività e la flessibilità di risposta ai cambiamenti di un mondo…

L’HR e la sfida dello Smart working nel post Covid-19
Nonostante le difficoltà, tecnologiche e logistiche, quello indotto dalla diffusione del coronavirus è il più grande esperimento globale di lavoro a distanza mai attuato. Molte aziende si sono…

Ritorno al lavoro: dopo il lockdown, crescono le aspettative
Nelle ultime settimane milioni di lavoratori hanno imparato a gestire il lavoro da remoto, migliorando nel complesso produttività e mental health. Ora che in molti Paesi si comincia a vedere la luce…

Gestire le emozioni per affrontare l’emergenza Covid-19
È interessante rileggere oggi gli innumerevoli articoli pubblicati nel 2018 che ricordavano, a distanza di 100 anni, la pandemia Spagnola che nel biennio 1918-19 provocò milioni di morti. Molti di…

Il valore della cultura aziendale per resistere alle emergenze
In un momento complesso come quello che stiamo vivendo, la cultura aziendale può rappresentare, ancora una volta, un asset strategico. Tanto più per un’azienda come Red Hat, che dei concetti di…

Dialogo e cultura in azienda, cosa stiamo imparando dall’emergenza
Nello sviluppo professionale da qualche anno si fa molto uso del ‘coaching’, soprattutto per certe figure manageriali. In realtà, dell’ascolto attivo e del dialogo, anche di gruppo, ne hanno bisogno…

Fare formazione comportamentale ai tempi del Covid-19 con le ‘stanze d’ascolto’
In questo particolare contesto, dominato dall’attenzione al Covid-19, la comunicazione tra azienda e dipendenti si sta limitando agli aspetti più tecnici, legati all’urgenza e alla risoluzione di…