Leggi gli articoli di “Benessere aziendale”
Benessere aziendale

Leadership ed ecosistema azienda, la trasformazione dei ruoli apicali
Per rispondere alle nuove sfide poste dalla transizione digitale e dalla competizione globale, l’organizzazione aziendale è chiamata a evolversi verso nuove forme di leadership. Negli ultimi…

Rapporto fra capo e dipendente, come migliorarlo in sei mosse
È in uscita, da FrancoAngeli, l’edizione italiana del libro di Scott Miller, Todd Davis e Virginia Roos Olsson: Everyone Deserves a Great Manager. The six critical practices for leading a team. A…

Nuove forme organizzative digitali, da infosfera a infrastruttura
Come quasi sempre accade, i cambiamenti storici, economici e culturali, nel loro affermarsi e consolidarsi, si appoggiano su parole alle quali è affidato il compito di esprimere la novità. Nella…

Divide et impera, l’arte del comando di monsieur Napoleone
Intervista a Napoleone Bonaparte
La sua figura ha ispirato artisti di ogni genere, dai letterati fino ai musicisti. È continuamente studiato dagli storici ed è diventato un esempio per i politici…

La felicità non dipende solo dal Pil, il benessere richiede nuovi paradigmi
La felicità, da sempre, è al centro dei pensieri dell’uomo. Come già indicava Aristotele, “tutti gli uomini aspirano alla felicità”. Ma che cos’è veramente la felicità? E soprattutto si può…

Valore delle persone e risultati, il sharing enterprise well-being
Questo contributo nasce dall’integrazione delle competenze degli autori maturate in differenti ambiti organizzativi. Siamo professionisti che hanno condiviso e integrato esperienze operative e che,…

Cybersecurity per sistemi 4.0. Valutare gli impatti sul business: la bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo Cybersecurity per sistemi 4.0. Valutare gli impatti sul business scritto da Marianna Lezzi e Angelo Corallo sul numero di febbraio 2020…

Costruire il successo vale la fatica
Può sembrare un ossimoro, ma per star bene serve fare fatica. Non per nulla il motto latino “Ad augusta per angusta” ricorda che per raggiungere i risultati più importanti è necessario affrontare…

Il giusto equilibrio tra lavoro e riposo nell’azienda dematerializzata
Nella nuova azienda dematerializzata i tempi di alternanza tra lavoro e riposo sono destinati a rappresentare un problema sempre più rilevante e le loro soluzioni tecniche saranno debitrici di…

Sfaticati e incompresi: aziende schiave dei Millennial
Choosy, fannulloni, “sdraiati”. Novelli Peter Pan, più propensi a ritardare il passaggio alla vita adulta che a costruirsi un futuro, o ragazzi-trofeo iper competitivi, cresciuti da genitori con…

Basta fughe dei cervelli all’estero, un’alleanza per (ri)attrarre talenti
Il numero di laureati italiani che scelgono di andare a lavorare all’estero è aumentato del 40% negli ultimi 12 anni. Oggi ci sono circa 81mila studenti che hanno intrapreso percorsi professionali…

Attrattività e competenze per lo sviluppo del talento nelle PMI
Le aziende italiane hanno bisogno di competenze che non trovano nel mercato del lavoro. L’Italia, infatti, si trova in coda alla classifica del Talent Attractiveness Indicator, l’indicatore dell’OCSE…