Categoria: Eventi

Eventi

FabbricaFuturo Italia, la riflessione sul futuro della Manifattura

In uno scenario di continui cambiamenti, sempre più rapidi e incalzanti, serve trovare un momento di riflessione. Ne è l’occasione FabbricaFuturo Italia, in programma a Modena il 12 e 13 giugno, evento esclusivo promosso da Sistemi&Impresa (rivista di Edizioni ESTE, editore anche del nostro quotidiano) che ha proprio l’obiettivo di fare il punto sui trend della Manifattura a livello nazionale....

Continua a leggere

Digital Supply chain innovation day, una nuova era per sedApta

Ha scelto il suo evento annuale, sedApta, per raccontare la sua nuova era, dopo l’acquisizione avvenuta nell’autunno 2024 da parte di Elisa Industriq. Il Digital Supply chain innovation day – 9 maggio 2025 negli spazi di Superstudio Più a Milano – fa da cornice alla narrazione del nuovo corso dell’azienda specializzata in soluzioni digitali per la Supply chain e la Smart factory, ma è anche l’occasione...

Continua a leggere

FabbricaFuturo a Sps Italia 2025 con un focus sul prodotto Made in Italy

È diventato un tradizionale appuntamento quello di SPS Italia, per FabbricaFuturo. Anche nell’edizione 2025 (dal 13 al 15 maggio) della fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e flessibile, è presente il brand ESTE dedicato al manufacturing: nato dall’esperienza maturata nel tempo dalla rivista Sistemi&Impresa, il progetto editoriale è presente con uno stand (A044) nel padiglione...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Italia, il rinascimento industriale del Made in Italy

Negli ultimi anni, le imprese italiane stanno attraversando una delle fasi più turbolente della loro storia: pandemia, guerre, crisi geopolitiche, dazi… Eppure, gli imprenditori non si sono fermati: nel 2024, nonostante lo scenario internazionale, l’export italiano ha raggiunto i 623,5 miliardi di euro, registrando un calo di appena 0,4% rispetto al 2023 (fonte Istat). È il segno di una resilienza...

Continua a leggere

Chef Oldani, la creatività raccontata ai Wobi member

La creatività è una risorsa preziosa, da coltivare, riscoprire e reinventare. Con questo spirito, Wobi – organizzazione leader mondiale di contenuti di business – ha organizzato giovedì 3 aprile all’Hotel Principe di Savoia di Milano l’evento  “Riscoprire la Creatività”, un’occasione unica per riflettere sul ruolo dell’innovazione attraverso il dialogo tra visione e leadership. Protagonista...

Continua a leggere

Change Management 5.0, la via per la trasformazione digitale

In un contesto in cui le rapide evoluzioni tecnologiche e organizzative stanno ridefinendo i paradigmi aziendali, l’adozione di strategie efficaci diventa un elemento imprescindibile per affrontare la transizione in modo strutturato e sostenibile.  In questo scenario, MADE Competence Center Industria 4.0, punto di riferimento per le imprese che vogliono avvicinarsi al 4.0, propone un’opportunità...

Continua a leggere

Oltre i pregiudizi, in Senato il dibattito sull’inclusione

Superare i pregiudizi deve essere una tensione costante. Nella prestigiosa Sala Isma del Senato della Repubblica, mercoledì 19 marzo, si è discusso delle barriere all’inclusione nel mondo del lavoro. Quali? Pregiudizi e preconcetti spesso invisibili e inconsapevoli, che condizionano l’accesso ai ruoli apicali e limitano il talento. Al centro del dibattito, i temi affrontati nel libro Perché i nani...

Continua a leggere

Made in Veneto, FabbricaFuturo ritorna a Treviso

Dopo la tappa torinese, FabbricaFuturo ritorna in Veneto, sempre con un focus sulla manifattura e sulla centralità del prodotto. La seconda tappa del roadshow promosso dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa (il nostro quotidiano è Media Partner dell’iniziativa editoriale) fa tappa a Treviso, venerdì 21 marzo 2025. Precisamente a Villa Braida, Via Bonisiolo, 16b, a Mogliano...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Industria Alimentare: le aziende del Food si raccontano

Il 2024 è stato un anno complesso per l’Agroalimentare. Solo il cambiamento climatico ha provocato danni all’agricoltura per circa 9 miliardi di euro, secondo alcune recenti ricerche. Il risultato è stato che le aziende del settore sono state messe a dura prova: per esempio, la carenza d’acqua ha ridotto la produzione di olio del 32%, mentre le piogge eccessive hanno penalizzato il frumento tenero...

Continua a leggere

Torna a Parma FabbricaFuturo Industria Alimentare

Nel complesso scenario della manifattura italiana, c’è un settore che continua a distinguersi per la sua resilienza e per il trend positivo (seppur contenuto): l’Alimentare. Emblema della qualità italiana riconosciuta anche all’estero, nel 2024 ha registrato un aumento dell’1,8% rispetto al 2023 (fonte Istat): un risultato significativo se confrontato con il calo medio del 3,5% che ha caratterizzato...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Torino, il prodotto ben fatto per affrontare la crisi

Alla luce dell’attuale crisi della Manifattura piemontese, appare quasi paradossale ricordare che negli Anni 60 il Piemonte rappresentava il cuore pulsante del sogno economico italiano, attirando molti giovani dal Sud. Oggi, invece, la recessione ha colpito proprio nei settori che un tempo ne furono il motore: l’Automotive e la Moda fanno, infatti, i conti con un calo del 40,4% e del 10,5% rispetto...

Continua a leggere

Le Officine di FabbricaFuturo, la parola ai partecipanti

Dopo aver chiuso il 2024 coinvolgendo oltre 100 tra imprenditori e manager, Le Officine di FabbricaFuturo, roadshow promosso da FabbricaFuturo – la piattaforma editoriale nata dalla rivista Sistemi&Impresa per incontrare le manifatture italiane – guarda ora al 2025. Nel nuovo anno sono già state organizzate cinque nuove tappe in altrettante aziende eccellenti, come Laica (17 gennaio), Copan...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs