Categoria: Produzione

Produzione

Padre_figlio

Le regole della (buona) impresa familiare

Le imprese familiari rappresentano una colonna portante dell’economia italiana. Contribuiscono per l’80% al Prodotto interno lordo (Pil) e costituiscono l’85% delle realtà imprenditoriali del Paese (fonte Aidaf). Questa centralità le rende non solo un motore economico, ma anche un elemento fondamentale della coesione sociale e della trasmissione del valore imprenditoriale tra generazioni. Ma che...

Continua a leggere

Luca_De_Meo_PdM

Renault-Kering, mors tua vita (de) Meo

Dalla guida di Renault alla direzione di Kering. Il passaggio di Luca de Meo al colosso francese del lusso, proprietario di marchi come Gucci, Balenciaga e Saint Laurent, ha acceso i riflettori su uno dei manager europei più brillanti e visionari degli ultimi 20 anni (leggi il profilo che aveva scritto Parole di Management). Ma ciò che rende questa vicenda davvero interessante non è solo il cambio...

Continua a leggere

Fabbrica_futuro_manifattura

FabbricaFuturo Italia, c’è ancora futuro per la Manifattura

C’è ancora futuro per la Manifattura? È la domanda alla quale ha cercato di rispondere FabbricaFuturo Italia, l’iniziativa editoriale promossa dalla rivista Sistemi&Impresa e dalla casa editrice ESTE, di cui Parole di Management è stato Media Partner. Spoiler: sì, nel futuro ci sarà ancora la fabbrica. A patto, però, che si inizino a prendere le contromisure rispetto ad alcune questioni, cruciali...

Continua a leggere

Premio Di Padre in figlio, San Marco Group vince la 14esima edizione

La definizione “il volto bello del nostro Paese” è di Marina Salamon, che in chiusura della serata di premiazione della 14esima edizione del premio “Di Padre in figlio – Il gusto di fare impresa” ha detto: “Gli imprenditori rappresentano l’Italia bella”. Ci sono storie che raccontano meglio di qualsiasi dato il valore profondo dell’imprenditorialità italiana e...

Continua a leggere

Made in Italy

Made in Italy, pensare oltre il prodotto

Innovare è un esercizio complesso. Un’esperienza sensibile e scientifica che, al tempo stesso, spinge l’impresa ad andare oltre ciò che è concretamente visibile. Anzi, è proprio nel non visibile che l’innovazione realizza le sue maggiori potenzialità. Per questo, la prima azione che dovremmo compiere per rendere l’innovazione di prodotto nuovamente centrale per le nostre imprese è il distacco. Dovremmo...

Continua a leggere

Il prodotto frena la crisi della Manifattura

Qual è lo stato di salute della Manifattura? Stando al parametro delle ore autorizzate di cassa integrazione comunicate dall’Inps nel 2024, si tratta di 426,5 milioni, che tradotto significa +30% rispetto al 2023: questo dato non solo supera, ma raddoppia i livelli precedenti alla pandemia, quando nel 2019 si registrarono ‘appena’ 201,9 milioni di ore. Le difficoltà, alimentate dal rincaro dell’energia,...

Continua a leggere

Matia_Maglificio_FF_Torino

Matia, tramandare la qualità tra generazioni (e ai manager)

La storia di Matia inizia con un gesto semplice, ma fondamentale: Ines Tedeschi, la mamma degli attuali proprietari, portò in casa una macchina da maglieria; il papà, che lavorava in un’azienda chimica, comprava la lana grezza, che la moglie lavava nel torrente vicino all’abitazione prima di mandarla a filare e a tingere. All’inizio, la produzione era destinata a soddisfare le esigenze del...

Continua a leggere

È morto Paolo Pininfarina, emblema del design automobilistico

Si è spento il 9 aprile 2024 a 65 anni Paolo Pininfarina, figlio del senatore Sergio Pininfarina e nipote del fondatore dell’omonima azienda di design industriale Battista “Pinin” Farina. Laureatosi in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, in ha iniziato a lavorare nell’industria di famiglia nel 1982, dopo esperienze formative negli Stati Uniti e in Giappone. Nel corso degli anni ha ricoperto...

Continua a leggere

Marsiaj

Crisi geopolitiche, Giorgio Marsiaj: “All’imprenditore serve coraggio e visione”

L’indagine di Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte evidenzia una previsione di arretramento dell’economia piemontese per il primo trimestre 2024. Durante l’evento FabbricaFuturo Torino (andato in scena il 26 gennaio 2024), roadshow organizzato dalla rivista Sistemi&Impresa, edita dalla casa editrice ESTE (editore anche del nostro quotidiano) incentrato sugli scenari della...

Continua a leggere

Bracalente

NeroGiardini, conciliare artigianalità e innovazione

Una storia cominciata 50 anni fa nel seminterrato di una chiesa progettata dal Valadier. È qui che furono gettate le fondamenta di NeroGiardini, tra le più conosciute aziende del settore calzaturiero, portavoce di quel Made in Italy a cui non ha mai derogato, neppure nei momenti più bui. Artigianalità, avanguardia tecnologica e capitale umano: queste le chiavi del successo di un modello imprenditoriale...

Continua a leggere

Vena_PdM

Lucano, ritualità e cultura d’impresa di padre in figli

Non poteva che iniziare con uno shottino – la versione moderna del cicchetto – di Lucano Amaro Zero (è il prodotto alcool free) la chiacchierata con Francesco Vena, Amministratore Delegato di Lucano 1894 e rappresentante della quarta generazione della famiglia di imprenditori. Il suo bisnonno Pasquale è il fondatore dell’azienda. Sul finire del XIX secolo a Pisticci – Comune in provincia di Matera...

Continua a leggere

Mattioli_glamour_fabbrica

Mattioli: “Riportiamo il glamour in fabbrica”

Licia Mattioli, CEO di Mattioli, propone la sua ricetta per riportare l’interesse delle nuove generazioni verso la fabbrica: “Abbiamo passato anni a distruggere le fabbrica in un Paese che vive di fabbrica; invece bisogna riportare un po’ di glamour in fabbrica, anche se già c’è, ma bisogna raccontarlo e promuoverlo”. La sua è un’azienda nata come laboratorio artigianale, ma che nel tempo è diventata...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 9

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs