Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Riforma 231

Riforma in vista per la 231, un’opportunità per le PMI

La legge 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese per reati commessi nel loro interesse. Una normativa pensata inizialmente per le grandi aziende, ma che oggi coinvolge anche le Piccole e medie imprese (PMI), spesso impreparate, poco interessate o in difficoltà nell’applicare il modello organizzativo di riferimento. La riforma in discussione mira ad aggiornare questo...

Continua a leggere

papa_francesco_lavoro

Francesco, addio al Papa del lavoro (giusto e decente)

È stato il Papa dei poveri e degli ultimi. Ma è stato anche il Pontefice che tra tutti si è maggiormente interessato al lavoro e non solo (è stato sotto il suo Pontificato che la Chiesa ha riunito i massimi esperti di Intelligenza Artificiale). Tra le eredità che Papa Francesco ha lasciato con la sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025, dopo 12 anni di papato, c’è l’Economy of Francesco:...

Continua a leggere

Lucas

Un istante di futuro, il film sul lavoro di ESTE

Una storia editoriale lunga 60 anni, il Convivio di Persone&Conoscenze 2024 e l’incontro con il concorso fotografico ‘Il futuro del lavoro’, promosso dalla stessa rivista. Come una serie di Pianeti che, sorprendendo tutti quasi all’improvviso, ogni tanto decidono di allinearsi ispirando chi li osserva, questi elementi hanno contribuito alla nascita di una domanda (qual è il futuro del lavoro?)...

Continua a leggere

Monti_Trump

Trump, per Monti è il nuovo Caligola

 Quando, a fine gennaio 2025, l’ex Presidente del Consiglio e senatore a vita Mario Monti incontrò i giornalisti a Roma in una conferenza stampa dal titolo “Che effetti avrà la presidenza Trump sul capitalismo, sull’Europa e sull’Italia?”, si sapeva ancora poco di cosa avrebbe realmente fatto il tycoon nella sua seconda esperienza alla Casa Bianca. Eppure le considerazioni fatte allora da Monti...

Continua a leggere

Made_italy

Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?

In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro welfare? All’Hannover Messe è presentato al mondo il Made in Europe. Anche la casa editrice ESTE – attraverso il suo osservatorio FabbricaFuturo – si è posta la domanda: lo spirito del capitalismo e del management italiano sapranno affrontare il futuro cogliendo...

Continua a leggere

Dazi_Usa

E mo’ sono dazi amari

Non si può trattare il tema dei dazi senza capire le ragioni di quanto sta succedendo in termini di contesto, di cause e di correlazione con gli altri parametri economici. Si potrebbe anche semplicemente partire da una banale domanda: perché si parla di “disastro” se il Presidente Usa Donald Trump dice di voler rendere i valori dei dazi “reciproci”? Nessuno può sostenere che la reciprocità sia una...

Continua a leggere

Massolo_digited

Una bussola per orientarsi nel disordine mondiale

Le aziende operano su mercati globali, senza barriere, su cui sfociano crisi internazionali che mettono alla prova la loro resistenza. Non si può quindi sfuggire alle dinamiche della geopolitica, che si fanno sempre più complesse. Indaga su questo Realpolitik – Il disordine mondiale e le minacce per l’Italia (Solferino, 2024) volume scritto da Giampiero Massolo, Presidente di Mundys e diplomatico...

Continua a leggere

Il quinto potere

Dopo l’elezione di Donald Trump, su Instagram si è scatenata una polemica contro Meta, accusata di aver imposto a migliaia di follower il ‘segui’ al nuovo Presidente Usa senza che questi lo avessero selezionato in autonomia dai propri profili. I complottisti sono stati subito però zittiti da Meta stessa la quale ha precisato che gli utenti che seguivano prima il suo predecessore Joe Biden si trovavano...

Continua a leggere

Boomer_debito

Ok boomer, grazie per i debiti

Cari genitori e vostri coetanei, mi sono appena laureato e mi sto affacciando al mondo del lavoro. Mi stanno proponendo retribuzioni veramente basse e penso quindi che andrò all’estero. Non posso però evitare di farvi una domanda: non vi vergognate dell’Italia che ci avete lasciato? Ci avete lasciato un debito di circa 105mila euro per ogni lavoratore, che dovremmo ripagare noi con i nostri miserevoli...

Continua a leggere

Digitale, istruzioni per l’uso

Anche le sorprese dell’ovetto Kinder si sono digitalizzate. Oggi sul foglietto a corredo della sorpresa si trova un QrCode da scansionare per ottenere un’animazione della sorpresina, un effetto ‘plus’ rispetto al banale oggetto ‘inanimato’ che i bimbi ottengono una volta seguiti i vari step di assemblaggio. Considerato che l’ovetto Kinder ha verosimilmente per target primario bambini della fascia...

Continua a leggere

Passaggio generazionale, occasione per la crescita dell’azienda

Il passaggio generazionale è destinato a coinvolgere tutte le imprese italiane (molte lo hanno già affrontato e altre ne sono coinvolte proprio in questo momento storico). È un processo che richiede grande attenzione e del quale è bene occuparsi per tempo. Eppure è una questione ancora poco dibattuta, come sottolinea Alberto Salsi, ideatore del Premio Di padre in figlio, l’iniziativa nata nel 2008...

Continua a leggere

Its, terapia per il crollo della produzione

La produzione industriale è crollata drammaticamente a dicembre per il 23esimo mese consecutivo. Luciano Capone su Il Foglio titola “Il crollo dell’industria fa paura”. E aggiunge che, qualche giorno prima, il Ministro delle imprese sprizzava ottimismo sulla ripartenza della produzione industriale. “La produzione industriale ha ripreso a crescere a dicembre e l’Italia sta facendo...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs