Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Sicurezza”

Sicurezza

L’aumento dei cyberattacchi in Italia – secondo il Clusit sono aumentato del 65% nel 2023 – è dato sia dall’avanzare della tecnologia che permette di strutturare veicoli di attacco sempre più mirati…
Se è vero che il lavoro nobilita l’uomo, non è altrettanto vero che esso si svolga sempre in sicurezza e a tutela dei lavoratori. Nel 2003 l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) ha…
assicurazione cyber
La dispersione dei dispositivi informatici, quindi la moltiplicazione dei punti di accesso ai dati, attraverso la modalità lavorativa dello Smart working, unita all’avanzare dell’Intelligenza…
Una patente a punti per chi lavora nei cantieri edili. La sicurezza sul lavoro sta per subire significativi aggiornamenti grazie al Decreto di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza…
In termini di attacchi informatici, il 2022 è stato, fino a ora, l’anno peggiore. Il Rapporto Clusit pubblicato dall’Associazione italiana per la sicurezza informatica ha evidenziato 440 attacchi in…
La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro compie 20 anni: istituita nel 2003 dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) come momento di riflessione e confronto sui temi…
La pandemia ha generato innumerevoli cambiamenti. E chi non ha saputo adattarsi ha subìto gravi conseguenze. C’è chi sta sopravvivendo e chi invece non ce l’ha fatta. C’è poi chi ha saputo cavalcare…
La vicenda è nota: è recente l’attacco hacker alla Regione Lazio, che ha dovuto far fronte a una intromissione ai suoi sistemi informativi, riuscendo a respingere un secondo tentativo. Analizzando la…
convegno_cybersecurity.jpg
Il 2020 ha registrato un incremento del 40% degli attacchi informatici nei confronti delle imprese italiane rispetto al 2019: il dato, secondo recenti ricerche, è da attribuirsi alla diffusione del…
Non solo sono aumentati, ma sono pure cambiati; perfezionandosi sempre di più. Fino al 2015 gli attacchi informatici avvenivano in modo ‘massivo’: si lanciavano nella Rete e si colpiva senza…
Le recenti notizie degli operai morti sul lavoro – come quella di Luana D’Orazio, la giovane stritolata dai rulli di un orditoio di un’industria tessile di Prato – hanno riportato l’attenzione…
Che cosa sta succedendo nel mondo del business dei dati? Tim Cook, CEO di Apple, ha iniziato di recente la sua ‘guerra’ contro gli altri colossi che gestiscono i dati (Google e company, per…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda