Skip to main content

giovedì, 20 Novembre, 2025

Tecnologia per la produzione

ERP
La riduzione dell’incertezza nei mercati globali passa non solo da una pianificazione accurata, ma anche dalla capacità aziendale di coordinare efficacemente i propri sforzi con un approvvigionamento…
Interconnessione_macchine
L’Industria 4.0, sempre più digitalizzata, ha una forte esigenza di interconnettere le varie parti del processo produttivo. Così, se la figura professionale preposta a questo compito (finora) è stata…
cybersecurity
Gli investimenti in tecnologie di sicurezza informatica e programmi di formazione e sensibilizzazione, aziendali e non, sono aumentati vertiginosamente negli ultimi anni a mano a mano che il…
evoluzione_ERP.jpg
In un’epoca in cui i mercati sono sempre più complessi e imprevedibili, e il valore aggiunto (generato in particolare dal lavoro delle persone e dall’uso delle tecnologie) è sempre più importante,…
schedulazione_produzione
Nelle aziende manifatturiere il Piano principale di produzione (PPP) non definisce solo che cosa produrre, ma anche quando e in quali quantità, organizzando al meglio le attività in modo da…
Cloud
La sempre crescente digitalizzazione delle aziende ha portato alla diffusione del cloud. Dall’inglese “nuvola”, questa modalità di archiviazione si distingue principalmente in due ambiti: private e…
ERP Supply chain
La pianificazione delle scorte rappresenta, per la gestione di una azienda moderna, un elemento strategico centrale per mantenere la continuità nella produzione e alimentare le spedizioni in modo…
Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale (AI) e le sue molteplici applicazioni, in continua evoluzione, stanno destando un interesse crescente, trasversale ai più disparati settori. Al contempo, questa evoluzione…
ERP
La personalizzazione del prodotto è un fenomeno che caratterizza molti mercati contemporanei. Se fino a pochi anni fa la customizzazione era esclusivo retaggio di pochi settori – tra cui l’Automotive…
IoT
L’introduzione dell’Internet of Things (IoT) in fabbrica facilita una serie di attività di connessione di macchine, impianti, oggetti e sensori che agiscono per migliorare i processi produttivi. La…
ERP
Era la seconda metà del Novecento quando, come risposta alla difficoltà di gestione dei costi di produzione riscontrata in Giappone alla fine della guerra, iniziavano a svilupparsi i concetti di…
Macchine e strumenti per l’automazione e la digitalizzazione rappresentano un’esigenza reale: gli investimenti  4.0 possono migliorare i tempi produttivi, tagliare gli sprechi e aiutare il management…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management