Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

Se la collaborazione digitale supera quella in presenza

Le piattaforme di collaboration saranno fondamentali anche nel modello ibrido del post pandemia. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management,...

Continua a leggere

Organizzazioni ed ecosistemi basati sulla Blockchain

In questo articolo discuteremo alcune conseguenze della Blockchain sul mondo del lavoro, in particolare dal punto di vista delle organizzazioni. Questa tecnologia, nata nel mondo delle criptovalute, rappresenta, infatti, un potente strumento di allineamento organizzativo e inter-organizzativo su scala globale. Faremo particolare riferimento alle aziende – ma molti dei ragionamenti si possono applicare...

Continua a leggere

Supply chain come spina dorsale dell’impresa

Cambi repentini della domanda, inefficienze e fermi di produzione, iper-personalizzazione delle richieste dei clienti Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La...

Continua a leggere

Il presente della Manifattura passa dal digitale

In mondo sempre più connesso e globale, le Supply chain devono trovare una nuova collocazione. Prima dell’avvento della pandemia di Covid-19, la strategia fondamentale era il 4.0: la digitalizzazione delle fabbriche e delle catene di valore era considerata il fattore che avrebbe consentito di recuperare il gap di produttività con gli altri Paesi europei. Il Piano nazionale Industria 4.0, lanciato...

Continua a leggere

Prevedere e pianificare per governare il futuro della fabbrica

Le aziende che hanno usato i dati hanno saputo ridisegnare le catene di fornitura e incrementare i processi. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica....

Continua a leggere

Tra fisico e digitale, vince la collaboration

Cisco ha deciso di investire per rendere l’esperienza in video 10 volte migliore dell’esperienza in presenza. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica....

Continua a leggere

La tecnologia come alleata in un mondo che cambia

Da qualche anno ormai l’innovazione digitale è al centro dell’attenzione per la sua capacità di trasformare la società e l’economia, ma l’emergenza sanitaria ha reso evidenti e innegabili i benefici che può portare alle persone. Accessibilità più diffusa all’informazione, disponibilità di risorse tecnologiche per gestire la didattica integrata, strumenti migliori per la creatività, potenza di calcolo...

Continua a leggere

Documenti ‘intelligenti’ per digitalizzare l’impresa

Arket punta sull’automazione di processi e flussi di lavoro per rendere più efficienti gli uffici, sia in sede sia da remoto. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni...

Continua a leggere

Il ruolo delle tecnologie per abilitare il cambiamento

Le principali sfide digitali affrontate oggi dalle aziende riguardano la produttività dei dipendenti e i ricavi online B2B, la riduzione dei costi del servizio clienti e la possibilità di unificare sistemi differenti con solide capacità di integrazione. È quanto emerso dall’edizione 2020 del Symposium di Liferay, multinazionale specializzata nella piattaforma open source Liferay Digital Experience...

Continua a leggere

intelligenza_artificiale_umana

Efficacia e limiti dell’Intelligenza Artificiale nell’era delle incertezze. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Efficacia e limiti dell’Intelligenza Artificiale nell’era delle incertezze”, scritto da Francesca Castaldo, sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione. Acquisti A. (2014), From the economics of privacy to the economics of Big data, in Lane J. et al. (eds.), Privacy, big data, and the public good: Frameworks...

Continua a leggere

Il cloud come antidoto anti-Covid per il business delle aziende

Alla luce dell’emergenza Covid-19 che ha accelerato la digitalizzazione dei processi delle aziende, il cloud si è confermato uno strumento critico per garantire il successo del business. Ne è convinto Bruno Pagani, Country Sales Manager di Infor, secondo cui “avere la propria applicazione gestionale in una Infor Cloudsuite verticale con caratteristiche specifiche per il proprio business (Automotive,...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs