Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

Il cloud come antidoto anti-Covid per il business delle aziende

Alla luce dell’emergenza Covid-19 che ha accelerato la digitalizzazione dei processi delle aziende, il cloud si è confermato uno strumento critico per garantire il successo del business. Ne è convinto Bruno Pagani, Country Sales Manager di Infor, secondo cui “avere la propria applicazione gestionale in una Infor Cloudsuite verticale con caratteristiche specifiche per il proprio business (Automotive,...

Continua a leggere

Bi-Rex, tecnologia e innovazione alla portata di tutti

Il Competence Center di Bologna ha inaugurato una linea di produzione accessibile a PMI, grandi aziende e ricercatori. Chiara PazzagliaBolognese, giornalista dal 2012, Chiara Pazzaglia ha sempre fatto della scrittura un mestiere. Laureata in Filosofia con il massimo dei voti all’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, Baccelliera presso l’Università San Tommaso D’Aquino di Roma,...

Continua a leggere

Impresa 4.0, piano da 25 miliardi per i nuovi incentivi

Prorogato fino al 2022 il piano Transizione. Aumentano i crediti d’imposta per beni strumentali. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo...

Continua a leggere

Rivacold_lean.jpeg

Il Lean thinking al servizio del business

In Italia, la pandemia e le relative misure restrittive hanno accentuato sempre più i trend di passaggio al digitale. Solo le imprese in cui la digital transformation era entrata a tutti i livelli e in tutti i reparti, però, sono riuscite a tenere testa alla situazione di blocco senza riportare perdite. Lo rivela una ricerca di McKinsey sull’evoluzione del mercato globale, realizzata nei mesi di...

Continua a leggere

Connessioni e servizi ICT per il lavoro smart

Connettività integrata, migliori performance e vicinanza al mercato: le Telco alla sfida della pandemia. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di...

Continua a leggere

Red Hat espande il business a mid market e PMI

La pandemia di Covid-19 ha dato una spinta decisiva alla digitalizzazione delle imprese, comprese quelle di piccole dimensioni che fino a prima dell’emergenza sanitaria non avevano dato priorità agli investimenti in ambito IT e in particolare nel cloud. Va in direzione del mid market e delle PMI la strategia del 2021 di Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, che oltre...

Continua a leggere

Il passato, il presente e il futuro della Moda in Italia

Pandemia e nuove tecnologie stanno cambiando il mondo del Fashion, dalla produzione al rapporto con il cliente. Elisa MarascaElisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea magistrale...

Continua a leggere

Cisco entra nel Competence center Made

Per ripartire dopo un periodo di stallo e incertezze e compiere la transizione verso l’Industria 4.0, le Piccole e medie imprese italiane (PMI) hanno bisogno delle migliori tecnologie e know how al servizio del Manifatturiero del futuro. Sostenere e accompagnare le imprese in questo cammino è l’obiettivo del Made, il Competence center guidato dal Politecnico di Milano con la collaborazione di Inail,...

Continua a leggere

Dati e Analytics per decidere

“Aumentare l’intelligenza” degli utenti che utilizzano la piattaforma per aiutarli a prendere decisioni migliori, basate sui dati, per il proprio business. Questa è la filosofia di Qlik, impresa di software nata nel 1993 in Svezia, e anche la sua “ricetta” per superare le difficoltà causate alle aziende dal Covid-19. Le tecnologie di Qlik, infatti, e in particolare gli strumenti di Analytics, si...

Continua a leggere

Additive manufacturing e innovazione: come ripensare i processi industriali. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Additive manifacturing e innovazione: come ripensare i processi industriali”, scritto da Ludovica Rosato e Flaviano Celaschi sul numero di dicembre 2020 di Sistemi&Impresa. B. Redwood B., Shoffer F., Garret B. (2018), The 3D printing handbook: technologies, design and applications, 3D Hubs, Amsterdam. Blueprint (2019), The little...

Continua a leggere

robot_uomo

Robot più efficienti, ma la legge tutela gli esseri umani

Per i giudici spagnoli, l’incremento di produttività non sarebbe sufficiente per giustificare il licenziamento. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica....

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs