Leggi gli articoli di “Dal mercato”
Dal mercato

Gig economy: una ricerca Inapp sfata definitivamente il mito della “economia dei lavoretti”
Nessuno osa più definirla “economia dei lavoretti”: ormai i cosiddetti “lavoratori della piattaforme” sono, in Italia, quasi 600mila. Un esercito di persone che non fanno più i rider per…

Mantenere la leadership a distanza senza perdere la cultura condivisa
Nell’epoca del lavoro ibrido, la cultura aziendale deve continuare ad adattarsi a circostanze mutevoli, dovute al proseguire delle nuove modalità di lavoro. Deve essere dinamica, ed evolvere in base…

La gestione intelligente delle note spese di IBSA
La nota spese è un documento indispensabile per un corretto rimborso delle spese di trasferta e dei dipendenti. Per crearla esistono diverse possibilità: si possono usare carta e penna, far ricorso…

Conoscere i vantaggi della somministrazione per tutti gli attori coinvolti
La somministrazione è una forma contrattuale in continua evoluzione, e negli ultimi 10 anni la sua crescita in Italia è stata considerevole. Merito anche della sua peculiarità contrattuale e dei…

Adattarsi al contesto con la formazione: i primi 50 anni di Ifoa
Era il 1971 quando, a Reggio Emilia, venne fondato il Centro di perfezionamento per la distribuzione (Cpd): un ente di formazione nato dalla volontà delle Camere di commercio, pensato inizialmente…

L’Intelligenza Artificiale che potenzia la Candidate Experience
Le persone entrano a far parte delle organizzazioni valutandone la crescita, l’impatto e la cultura organizzativa. Quando c’è una corrispondenza di valori, è più probabile che chi si candida accetti…

SAP e Qualtrics per l’HR: le tecnologie per assicurarsi i migliori talenti
La trasformazione digitale e la sua accelerazione avvenuta negli ultimi mesi hanno posto l’attenzione sull’esperienza, a vari livelli dell’organizzazione: si parla di customer experience per rendere…

Green pass, snellire i controlli con le soluzioni automatiche
Ristoranti e mense aziendali, musei e palestre. E ancora: parchi tematici, feste private, congressi, fiere e, come è noto, dal 1 settembre 2021, è toccato anche a scuole, università e mezzi di…

Trasferimento di competenze, il ruolo del partner tecnologico
Un investimento non più rimandabile nel tempo. Più che un’opzione, il digitale è oggi un requisito per le imprese che intendano restare sul mercato ed essere competitive. Non tutte le aziende…

Ci servono donne (e mamme) manager
La domanda che molte donne si sentono ripetere da chi sta loro attorno è sempre la stessa: “Come puoi essere una buona mamma lavorando?”. Un quesito apparentemente innocuo, ma che denota come nel…

Trovare la propria strada verso il 4.0: la digitalizzazione a misura di PMI
Non esiste un’unica via al 4.0. Intraprendere un percorso di digitalizzazione è ormai una strada obbligata per restare competitivi sul mercato, ma modalità e tempistiche di questa trasformazione non…

Il ruolo delle startup per costruire la classe dirigente del futuro
Guardare alle startup per capire come attrarre davvero i talenti: ecco ciò che le aziende possono fare per costruire, formare e valorizzare la classe dirigente del futuro. Perché le dinamiche…