Leggi gli articoli di “Dal mercato”
Dal mercato

Gestire la quotidianità del lavoro ibrido
“Ibrido” è una parola con connotazioni decisamente positive, se pensiamo ai più recenti ambiti di applicazione. L’aggettivo “ibrido” è ormai associato al nuovo lavoro flessibile del mondo post…

Benessere e genitorialità sono i nuovi paradigmi del welfare
La pandemia di Covid-19 diffusasi nel nostro Paese a inizio 2020 ha portato grandi stravolgimenti. E lo ha fatto su ogni fronte, in ambito lavorativo e personale. E questo ha portato le aziende a una…

Saep School avvicina scuola e lavoro
Ridurre il gap tra le competenze dei ragazzi appena usciti dalla scuola e quelle richieste dal mercato del lavoro. È l’obiettivo del progetto “Saep School”, l’iniziativa ideata dalla software house…

Alle origini della Digital Learning Transformation
Siamo nell’era in cui la digitalizzazione ha trasformato il mondo aziendale, e la funzione Risorse Umane deve svolgere un ruolo strategico nel sostenere le organizzazioni ad affrontare la People…

La Quality assurance per evitare errori di funzionamento inattesi
Prevenire un errore è sempre meglio che gestirlo. Per esempio, rilevare un bug informatico in fase di produzione può costare molto in termini di danni (economici, di tempo, di reputazione); per…

SIA, coinvolgere e gestire le persone nel new normal
È ormai passato un anno e mezzo dall’inizio della pandemia: un periodo storico di forte cambiamento e grandi sfide, che ha in parte imposto e anche favorito l’identificazione di nuovi modi di…

La strategia di espansione di Talentia Software nell’HCM
Per Talentia Software il 2021 è l’anno dei cambiamenti. Due, infatti, sono le Business Unit sulle quali l’azienda, che fornisce soluzioni HR e Finance, ha deciso di puntare, istituendole e decidendo…

Prendere una decisione ottimizzando l’attività del nostro cervello
Ogni giorno, prendiamo circa 35mila decisioni. Per quanto ci piaccia pensare a noi stessi come essere razionali, la maggior parte di queste decisioni sono spinte più dalle emozioni che dalla…

Lavoro per obiettivi: gli strumenti digitali per monitorare le performance
Lavorare per obiettivi significa organizzare le attività sulla base dei risultati da raggiungere in tempi prestabiliti. Affinché un tale modello di organizzazione del lavoro funzioni, occorre,…

L’impatto della digitalizzazione su processi e competenze
Dalla digitalizzazione non si può più sfuggire. Soprattutto dopo un anno che ha costretto essenzialmente tutte le aziende (anche le più piccole e analogiche) a fare i conti con potenzialità e limiti…

Fluidità di pensiero nella continuità, il vantaggio di lavorare in famiglia
Un terzo figlio per alcuni, una sorella ingombrante per altri. Se l’impresa diventa un affare di famiglia, meglio programmare bene il passaggio da una generazione all’altra. Ne è convinta Paola…

L’insegnamento nell’era dell’incertezza
Uno degli assi portanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presentato dall’Italia alla Commissione europea è la transizione verde e digitale del Paese. Secondo quanto programmato dal…