Leggi gli articoli di “Dall’estero”
Dall’estero

Smart worker inascoltati e poco apprezzati
Il 15% dei dipendenti inglese si sente meno apprezzato da quando è scoppiata la pandemia.

Il futuro dimenticato di chi non può fare Home working
Il Covid-19 non ha decretato la fine degli uffici. Ma cosa ne sarà degli altri spazi di lavoro?

Caffè, bollette pagate e carta igienica per chi lavora a distanza
Nei Paesi Bassi i dipendenti pubblici potranno contare su un’indennità di lavoro a domicilio.

Misurare la performance nel Remote working
Ora che il lavoro a distanza sta diventando la norma, è tempo di adattare gli schemi di valutazione.

Spazi ‘ibridi’ per piani di lavoro flessibili
Microsoft ha deciso per il Remote working permanente dei manager. Cambiando la configurazione degli uffici.

La performance è una questione di gratitudine
Saper essere grati è una piccola abitudine che aiuta a distendere i rapporti tra colleghi.
Star bene sul lavoro è una questione mentale
Otto su 10 cambierebbero lavoro per un’azienda più attenta alla salute mentale.

L’eredità della pandemia è l’Home working calmierato
La maggior parte dei lavoratori vuole dividere il proprio tempo tra l’abitazione e il posto di lavoro.

Smart working come diritto? La Germania ci riprova
Allo studio una legge che garantirebbe a tutti i lavoratori almeno 24 giorni di lavoro agile all’anno.

Ferie extra per i dipendenti non fumatori
L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio violato dalle frequenti pause sigaretta.

L’automazione taglia i posti di lavoro… delle donne
Il rischio di cambiare mansione è più alto per la componente femminile della forza lavoro.