Leggi gli articoli di “Dall’estero”
Dall’estero

Fare carriera (anche) da remoto
Occorre mantenere relazioni, avanzare proposte, fare e chiedere favori. Anche in periodi di Remote working collettivo, per fare carriera è necessario farsi notare. E ciò diventa ancora più difficile…

Security skill, competenze IT più ricercate
I professionisti della sicurezza informatica sono in cima alle priorità dei recruiter.

Se i genitori si aiutano, diventano più produttivi
La crescita del contributo maschile alle faccende domestiche ha un’influenza positiva sul lavoro di entrambi.

Pensione, no grazie: meglio lavorare
Le ragioni non sono solo economiche: al primo posto c’è la salvaguardia del proprio benessere mentale.

Le bugie hanno le gambe corte (non sul lavoro)
La metà dei dipendenti mente sul lavoro. E spesso lo fa per uniformarsi alle idee della maggioranza.

Il burnout ci colpisce sempre più giovani
L’età media di chi rivela di vivere un forte stress lavorativo è scesa a 32 anni.

Dietrofront sull’Home working: fa calare la produttività
A risentire della distanza sarebbero soprattutto le performance lavorative del lunedì e del venerdì.

Il lato meno agile dello Smart working
Chi lavora da casa sta seduto in media due ore e 40 minuti in più di quanto non facesse in ufficio.

Nuove regole per gli smart worker
L’Europa spinge perché sia riconosciuto il diritto alla disconnessione. È allo studio del Parlamento europeo una nuova direttiva ad hoc che sarà applicabile a chiunque, dipendente pubblico o…

I benefit per i genitori che agevolano tutti
Nelle tech company americane i dipendenti senza figli si sarebbero lamentati delle misure a favore dei colleghi.

I benefit come leva per il ritorno in ufficio
Non tutti sono pronti a rimettere piede sul posto di lavoro. E le aziende provano a ingegnarsi.

Chi va via… perde il posto in ufficio
Ford punta a rivoluzionare la concezione degli spazi di lavoro.