Leggi gli articoli di “Dall’estero”
Dall’estero

Il prezzo della parità di genere
Guadagnare più del proprio partner maschile resta per le donne un’eccezione. Nel Regno Unito, nel 2019 solo il 26% circa aveva entrate maggiori rispetto al compagno; negli Stati Uniti la percentuale…

Mi licenzio perché… tanto un altro lavoro lo trovo
Il New York Times ha raccontato di recente che negli Usa il numero di posizioni aperte sta toccando livelli da record e, di pari passo, tanti lavoratori si licenziano per cogliere nuove…

Davvero dobbiamo tornare a lavorare solo in ufficio?
Dopo oltre due anni di lavoro da remoto (quasi sempre da casa) e dopo aver visto, mese dopo mese, i piani di ritorno in ufficio essere continuamente rimandati a causa delle nuove varianti di…

Chi ha paura delle buone idee?
Ginni Rometty, l’ex CEO di IBM che nel 2020 ha lasciato il posto ad Arvind Krishna, ha condiviso con il Mit management sloan school il suo punto di vista su come nascono e crescono le grandi idee: ha…

Quelli che… addio azienda perché c’è troppo da lavorare
I carichi di lavoro insostenibili sono tra i principali fattori che contribuiscono al fenomeno delle Grandi dimissioni. Che si aggiungono a compensi giudicati inadeguati e mancati avanzamenti di…

Il lato oscuro della settimana corta: stesso carico di lavoro in meno giorni
Da quando la pandemia ha portato cambiamenti senza precedenti, nel mondo del lavoro si è discusso molto sulla settimana lavorativa di quattro giorni. Lo ha ricordato la Bbc, riportando quanto emerso…

Altro che two is megl che one
Quando le capacità dei team superano quelle degli individui? Nonostante l’importanza di questa domanda nei più svariati ambiti, c’è chi da tempo è impegnato a lungo per definire una risposta…

Ghosting: se candidati e aziende spariscono dopo il colloquio
È una pratica comune nel processo di recruiting ignorare un candidato invece di una restituzione di quanto accaduto durante il processo di selezione con un rifiuto formale o una spiegazione. Uno…

Per difendersi dagli attacchi informatici serve la cyber cultura
Gli investimenti in tecnologie di sicurezza informatica e programmi di formazione e sensibilizzazione, aziendali e non, sono aumentati vertiginosamente negli ultimi anni a mano a mano che il…

Vita da Smart worker: hotel in città e casa in campagna
A circa due anni dall’inizio dell’emergenza sanitaria, le persone che, con l’affermarsi di modelli di lavoro a distanza o ibridi, hanno lasciato le grandi città per trasferirsi nelle più economiche…

Amore in ufficio (e a distanza)
I dati raccolti a febbraio 2022 dall’associazione statunitense Society for human resource management (Shrm) suggeriscono che le relazioni sul posto di lavoro sono aumentate negli ultimi due anni…

Meglio il lavoro ibrido che l’aumento di salario
Che cosa fare quando un’azienda preferirebbe che i suoi dipendenti lavorassero in presenza, ma questi ultimi si licenzierebbero pur di non abbandonare la modalità di lavoro agile alla quale la…