Leggi gli articoli di “Dall’estero”
Dall’estero

Parlo solo con la mia tribù d’azienda
Mentre molti lavoratori stanno rientrando in punta di piedi in ufficio, spesso con nuovi modelli di lavoro ibridi, l’ambiente professionale e relazionale nel quale si torna a muoversi ha una nuova…

Le videocandidature mandano in pensione il vecchio cv
La popolarità del recruiting virtuale è cresciuta negli ultimi due anni. Un sondaggio condotto a livello globale dalla società di Recruitment process outsourcing (Rpo) Cielo ha evidenziato che…

Perché non sappiamo valorizzare il potenziale dei lavoratori stranieri?
Per una serie di motivi, tra cui ostacoli burocratici, problemi linguistici e discriminazione, molti migranti non sono in grado di mettere a frutto le proprie competenze nei Paesi d’adozione e…

La Generazione Z rottama le relazioni di persona
A differenza dei loro genitori, la Generazione Z non ha vissuto l’aumento delle interazioni virtuali legato alla pandemia come una parentesi, ma al contrario sta costruendo e alimentando nuove…

La pandemia ha ridato impulso al movimento contro il lavoro
A due anni dall’inizio della pandemia, i dipendenti e le dipendenti di tutto il mondo sono stanchi. Secondo quanto riferito dall’emittente britannica Bbc, un deterioramento della salute mentale e il…

Licenziare con stile (mettendoci la faccia)
Negli ultimi mesi hanno affollato le pagine dei giornali vicende di licenziamenti, individuali o collettivi, avvenuti tramite videochiamate o messaggistica. Attraverso, quindi, quelle modalità…

Le sfide manageriali e i modelli di lavoro del giornalismo
Le redazioni giornalistiche e il mondo dei media sono alle prese con buona parte delle criticità che anche le altre realtà lavorative stanno affrontando. Alcune hanno riaperto i loro uffici, altre si…

Non c’è fidelizzazione senza crescita
Reperire e trattenere talenti è più difficile che mai. Ma per quanto questo possa essere estenuante, non c’è forse mai stato momento migliore per i responsabili delle Risorse Umane più premurosi,…

Il mondo della Finanza non vuole il lavoro ibrido
Quasi un anno dopo che l’Amministratore Delegato della banca d’affari statunitense Goldman Sachs David Solomon ha definito il lavoro da casa “un’aberrazione”, la sua public company è ancora fedele…

Il tabù dello stipendio ci fa guadagnare meno
Desiderare uno stipendio più alto può essere un fattore motivante nella ricerca di un nuovo lavoro. Se puoi guadagnare di più svolgendo la stessa attività altrove, vale almeno la pena esplorare le…

La chiarezza che contrasta i pregiudizi (legati all’età)
I pregiudizi legati all’età possono influenzare il processo di selezione e, in molti casi, rivelare sul curriculum la propria data di nascita significa spedire la propria candidatura direttamente…

Il 2022 è l’anno della cultura aziendale
L’inizio del nuovo anno ha offerto ai datori di lavoro l’opportunità di riflettere su come la loro organizzazione si sia adattata alle più recenti sfide. È stato – e continua a essere – anche il…