Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Dirigenti disperate”

Dirigenti disperate

 La situazione di donne e mamme in Italia è monitorata da un report di Save the Children dal nome che è già rivelatore di per sé di una situazione peculiare: Le equilibriste, titolo che non vuole…
Sabato 1 maggio 2021. La prima mail della giornata è in risposta a un messaggio di Stefano Zamagni che mi fa gli auguri per la mia ‘odierna festa’. Mi conosce bene, in effetti sto per andare in…
Ursula_Von_der_Leyen
Ricevuta ad Ankara dal Presidente turco Recep Tayyip Erdogan, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è rimasta senza sedia. In visita insieme con il Presidente del Consiglio…
Dal 15 marzo 2021, nove studenti su 10 sono in Didattica a distanza (Dad), che nel frattempo ha cambiato nome e si chiama Didattica integrata digitale (Did). Cambia solo il nome, non la sostanza. È…
donne
Difficile scrivere quando è già stato detto tutto. Numeri, dati, percentuali che scivolano a ritroso inesorabili e ogni giorno trovano una penna pronta a dare una nuova lettura di una situazione…
Il dibattito sulla possibilità di prolungare le lezioni sino alla fine di giugno 2021 è sconfortante. Siamo ancora nel perimetro del periodo ipotetico della possibilità, ma è bastato che il nuovo…
gender_tax
Le donne non lavorano perché mancano gli asili. Le donne non lavorano perché le loro competenze non rispecchiano le esigenze del mondo del lavoro (vedi carenze nelle discipline STEM). Le donne non…
White_paper_vonderLeyden.jpg
Si allentano le misure restrittive, torniamo in giallo, ma l’emergenza che riguarda il lavoro femminile ha un solo colore: il nero. Mentre assistiamo alla crisi di Governo della classe politica più…
Kaja_Kallas
È del 14 gennaio 2021 un commento pubblicato da Il Sole 24Ore che sarebbe bene non passasse inosservato. La questione riguarda l’avvicendarsi delle bozze del Piano nazionale ripresa e resilienza…
Il virus che si è propagato dal wet market di Wuhan ha avuto conseguenze che vanno ben al di là dell’emergenza sanitaria. Possiamo osservare come le autorità cinesi non abbiano fornito alcuna…
Il manager 38enne fa un passo indietro per occuparsi della famiglia e consentire alla moglie di dedicarsi alla sua carriera. La notizia, nel momento nel quale l’ho letta, mi ha infastidita perché…
Non è stata una bella settimana. Certo, nel bel mezzo della seconda ondata pandemica, le buone notizie bisogna andarsele a cercare, ma diventa tutto molto difficile se l’umanità dà una pessima prova…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda