Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Dirigenti disperate”

Dirigenti disperate

La prima puntata del nostro nuovo programma PDM Talk è stata l’occasione per parlare di leadership. Il tema è quantomai attuale, in un momento nel quale nelle nostre aziende chi ha la responsabilità…
Associare il lavoro alla remunerazione è sempre stata una cosa da uomini. Tant’è che è sempre stato nell’ordine naturale delle cose che agli uomini spettasse il compito di procurare il denaro per…
Un caro amico si ammala. Capita che la vita ti faccia uno sgambetto e ti trovi faccia a terra. Lo vado a trovare, la malattia è lì, sembra che ti sfidi. Mi devi reagire, con forza e dignità. Il tempo…
Era il mese di febbraio del 1994 quando alla mia compagna di viaggio è nata la prima figlia. Ho voluto essere con lei quando è arrivato il momento di portarla a casa. Mi ricordo ancora come era…
Economia circolare, green deal, responsabilità: la salute del pianeta vacilla e i riflettori puntano l’attenzione su un cambiamento culturale che deve incentivare modelli produttivi basati sulla…
Ogni anno è così: non facciamo in tempo ad archiviare il dibattito sulla legge di bilancio che siamo già sul palco dell’Ariston. E ogni anno infuriano polemiche di vario tipo, più spesso sul…
Il 2019 si è salvato in corner. Con le nomine dell’ultima ora sono state designate donne illustri in posizioni chiave: oltre a Marta Cartabia alla presidenza della Corte Costituzionale ora anche il…
“Definire la spesa per le risorse umane è complesso”. Riporto l’incipit di un articolo della storia di copertina del nostro prossimo numero di Persone&Conoscenze. Mi vien da pensare che un…
La Finlandia ha una guida tutta femminile. La Prima Ministra Sanna Marin, che con i suoi 34 anni è anche la più giovane premier del mondo, guida un governo dove le donne occupano posizioni chiave.…
La violenza ha mille volti. E lo sforzo da fare è cercare di riconoscerli tutti.
Sono le donne che si prendono cura, dei figli, della casa, della famiglia.
Quando alle cose diamo un nome, queste assumono una rilevanza ontologica, prendono consistenza ed è così che impariamo a convivere con una nuova entità.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda