Leggi gli articoli di “Fabbrica e Futuro?”
Fabbrica e Futuro?

Italia-Cina, prove di partnership sulla manifattura avanzata
Negli ultimi anni, le relazioni tra Italia e Cina hanno visto consolidarsi partnership e opportunità crescenti. Il percorso, frutto di un lavoro di cooperazione scientifica e tecnologica avviato nel…

Parola ai fatti, parla l’Assessore allo Sviluppo Economico dell’Emilia-Romagna
In attesa degli Stati generali dell’Economia e del piano di riforme, ecco come le Regioni fanno ripartire le imprese.

Emilia-Romagna, digitale e internazionalizzazione per la ripartenza
La crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria impone alle imprese un ripensamento delle proprie capacità organizzative e gestionali e un salto in avanti sul fronte dell’innovazione. Per…

L’innovazione declinata al territorio per progettare la ricostruzione
Alla crisi sanitaria causata dal Covid-19 è subentrata quella economica. L’Italia, seconda manifattura d’Europa, si sta paralizzando. Da più parti si invoca un piano di ripartenza per la…

Manufacturing, limiti e vantaggi della catena di fornitura locale
Ripensare la filiera, ma attenzione a puntare tutto sulla fornitura che possa essere locale o d’importazione. In questa fase 2 dell’emergenza, le aziende si stanno interrogando su quale sia la…

Investire in tecnologie e ripensare le filiere: le proposte dei lettori di PdM
Nell’era del post Covid-19 la tecnologia è considerata la leva decisiva per la ripresa della Manifattura, ma affinché la ripartenza sia efficace occorre accrescere le competenze digitali delle…

Restart, nel dialogo con gli imprenditori le ricette per ripartire
Un passo dopo l’altro, per condividere idee ed esperienze sulla ripartenza. Restart è l’iniziativa messa in campo da Considi: quattro appuntamenti virtuali – di cui FabbricaFuturo è Media Partner –…

L’innovazione come leva fondamentale per far fronte alle crisi
Un ‘durante’ gestito “malissimo”, un ‘dopo’ ancora incerto. Ma che può trovare nella tecnologia e nella digitalizzazione due punti fermi, ancora più centrali in questa emergenza, da cui ripartire per…

Tecnologie, creatività e coraggio: la via italiana per uscire dalla crisi
È la prima volta che il nostro colloquio avviene su una piattaforma digitale. Da anni, ormai, incontriamo Paola Pomi, Amministratore Delegato di Sinfo One, almeno due volte l’anno: facciamo il punto…

Per rilanciare la Manifattura serve ripensare i modelli organizzativi
La nostra economia è entrata in uno stato di guerra. L’Italia, seconda manifattura d’Europa, si sta paralizzando. Ora è il momento di agire. Ma che cosa fare per rilanciare l’economia e riaccendere…

Lo Stato è anti-impresa e offre solo aiuti teorici
Uno Stato “anti-impresa”, che considera il motore produttivo del Paese “un nemico da combattere”, quando non addirittura “da abbattere”. È un attacco duro, rivolto alle misure messe in campo dal…

Il Paese senza un piano di rinascita della Manifattura
Una ricetta per far ripartire l’economia e in particolare il Manufacturing (ancora) non c’è. E al momento non sembra esserci all’orizzonte. Non potrebbe essere altrimenti se, come ha spiegato Anna…