Leggi gli articoli di “Formazione e sviluppo”
Formazione e sviluppo

Il nuovo Ccnl dei Metalmeccanici tra innovazione organizzativa e partecipazione
Il 5 febbraio 2021 è stato firmato da Federmeccanica e dai sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, il nuovo contratto collettivo di lavoro per l’Industria Metalmeccanica. Il contratto riguarda…

Allineare la formazione al mercato del lavoro
Una nuova formazione per un nuovo mercato del lavoro. I cambiamenti innescati dalla pandemia nel mondo dell’istruzione e nell’evoluzione delle carriere impongono di ripensare anche la preparazione di…

Chi fa da sé… forma per tre
In un mondo del lavoro che cambia rapidamente, si riscontra un problema molto diffuso: la mancanza di personale qualificato. Non è un mistero che molte aziende faticano a reperire lavoratori con…

Il capitale umano nelle organizzazioni
Che cos’è un progetto di sviluppo del capitale umano? Quanto è importante saperlo valutare?
Andrea Castiello D’Antonio, psicologo che da oltre quarant’anni svolge attività professionale in campo…

Declinare la sostenibilità con la cittadinanza d’impresa
Si chiama “Aula 162” e prende il nome dal paragrafo 162 dell’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco, dove si legge che “non esiste peggiore povertà di quella che priva della dignità del…

Dove vai se le competenze non le hai?
Sempre più spesso le aziende lamentano mancanza di personale qualificato. Lo chiamano skill gap, ma il problema potrebbe portare un altro nome: skill mismatch. Si tratta di un fenomeno per cui,…

Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane
Le trasformazioni digitali pongono una sfida alle imprese, in particolare alle PMI, non solo sotto il profilo della loro strategia competitiva, ma anche e soprattutto rispetto alla loro capacità di…

Un ricordo di Giorgio Galli, maestro gentile e intellettuale libero
Giorgio Galli se n’è andato nella sua Camogli il 27 dicembre 2020. Così questa volta non posso limitarmi a recensire il suo recente e bellissimo lavoro (uscito a novembre) L’anticapitalismo…

Unire scienza e industria per sostenere le tecnologie emergenti
Un ecosistema educativo che metta insieme scienza, ricerca, istruzione e business. Anche per il 2021, lo Schaffhausen Institute of Technology (SIT) punta a enfatizzare la collaborazione tra industria…

I middle manager alla sfida della digitalizzazione
Dall’indagine condotta da Quadrifor emergono diversi gradi di intensità nella volontà di cambiamento delle aziende.

La consulenza manageriale è un affare da big
Secondo il report di Assoconsult, il settore chiuderà il 2020 in calo. Fanno eccezione le società di grandi dimensioni.

Aziende in cerca del loro Maradona
La scomparsa di Diego Armando Maradona va ben oltre i confini del mondo del calcio e apre una serie di riflessioni in diversi ambiti, tra cui quello lavorativo. Grandissimo campione sul prato…