Leggi gli articoli di “Formazione e sviluppo”
Formazione e sviluppo

Conoscere le emozioni per alimentare lo sviluppo organizzativo
Siamo stati costretti dall’emergenza a proteggerci e a fermarci. Abbiamo fatto esperienza di come si possa lavorare insieme in condizioni di distanziamento sociale obbligatorio: possiamo farne tesoro…

Farinetti e la ricetta della fiducia: “From duty to beauty”
Non importa se si dà fiducia alle persone sbagliate, è meglio commettere questo errore perché solo così si possono trovare persone di valore. Il manager deve imparare a copiare (non imitare) e per…

Accettare l’imperfezione per imparare a gestire la fiducia
Il distanziamento causato dall’emergenza coronavirus ci ha spinti a ragionare sul nostro spazio di autonomia, soprattutto nel mondo del lavoro. Per occupare questo spazio, abbiamo bisogno di una…

Empatia, allenamento ed etica per nutrire la fiducia in se stessi
L’emergenza sanitaria della prima metà del 2020 ci ha costretti al distanziamento sociale e ha aumentato la paura delle persone verso il futuro. Ma ora è il momento di agire e di trovare il coraggio…

Human Connections Engineering, la scienza delle interazioni umane
In un momento storico particolare come quello della pandemia di Covid-19, è mutata l’interazione umana e il nostro approccio ai rapporti sociali. L’emergenza ha portato alla luce che viviamo in un…

Negoziare è un fatto di interazione umana
La pandemia di Coronavirus non è paragonabile a nessun’altra crisi recente: ci sono stati e ci saranno cambiamenti fondamentali a livello economico, sanitario e sociale.
In particolare, è dovuta…

Nelle mani della generazione ‘nessuno mi può giudicare’
La premessa è d’obbligo: già da prima dell’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia c’era un problema con le valutazioni. Certamente a scuola (ma pure in azienda). Altrimenti non si spiegherebbero…

La Cisl propose lo Smart working per la scuola, ma il Ministero si oppose
Il diritto allo Smart working, di cui si sta discutendo in Germania, potrebbe diventare realtà anche in Italia. Il decreto Rilancio all’esame dei Consiglio dei ministri prevede infatti che, fino al…

Trasformare la crisi in opportunità
“Crisi”, con quelle due consonanti dure iniziali, è una parola forte, che evoca eventi nefasti. Eppure, viene dal greco krino, che non ha accezioni negative: significa “distinguere, discernere”.…

Il nuovo Direttore delle Risorse Umane di Janssen è Cosimo De Nigris
L’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson Janssen ha nominato Cosimo De Nigris Direttore delle Risorse Umane per le aree di Italia, Grecia e Israele. De Nigris ha il compito di…

Formazione digitale per colmare distanze e gap di competenze
I cambiamenti organizzativi nelle aziende legati all’emergenza coronavirus sono destinati a continuare anche dopo la fine della pandemia. Con questa consapevolezza, le imprese sono chiamate a…

La cultura ci salverà dalla pandemia
Ci confrontiamo con una pandemia. La crisi è esogena all’economia e colpisce contemporaneamente domanda e offerta. Il Paese è paralizzato, sono state confermate le proroghe di contenimento sino a…