Leggi gli articoli di “Formazione”
Formazione

Coraggio, sono tempi difficili
Agire nonostante. Questa frase brevissima cattura in modo eccellente l’essenza del coraggio. Fare qualcosa nonostante ci siano dei rischi, reali o immaginari, di cui abbiamo paura. Nonostante…

Il management di transizione supera la pandemia
Lo scoppio della pandemia nel 2020 ha segnato duramente il business di molte aziende. Certo, non tutte sono state colpite dall’emergenza: è noto per esempio che settori come il Farmaceutico, si pensi…

Dal Tech alla Ristorazione: come si trovano i lavoratori?
Nel 2021 è calato il numero di persone in cerca di nuove opportunità lavorative, nonostante i media approfondiscano spesso il fenomeno della Great resignation, cioè le grandi dimissioni, in…

(Tras)formazione tra parole e musica
Anche se apparentemente lontane, formazione e musica hanno molto in comune. Lo conferma anche Mauro De Martini, consulente e formatore, autore del libro Note di formazione (ESTE, 2021) e della…

La chiarezza che contrasta i pregiudizi (legati all’età)
I pregiudizi legati all’età possono influenzare il processo di selezione e, in molti casi, rivelare sul curriculum la propria data di nascita significa spedire la propria candidatura direttamente…

ESTE è media partner dell’evento benefico su storytelling e intelligenza emotiva
Imparare a riconoscere le emozioni dei collaboratori per aiutarli a esprimere al meglio il loro potenziale. È questo uno degli scopi dell’evento formativo dal titolo Storytelling e intelligenza…

Pensare in grande e creare nuove competenze per il mondo del lavoro
Da Olivetti a illimity, la carriera di Corrado Passera ha un comune denominatore: una grande capacità trasformativa che ha portato il banchiere, che è stato prima manager e poi Ministro per lo…

Dalle parole ai fatti: così Brunetta forma i dipendenti della Pa
Dopo le promesse, ecco le azioni concrete. È recente la lettera inviata ai dipendenti pubblici, con la quale il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha svelato il programma di…

Lavorare (e vivere) nell’incertezza è formazione
La formazione prepara ad affrontare le emergenze (ciò che di inatteso accade qui e ora); allo stesso tempo prepara ai comportamenti resi necessari dai grandi trend. E ancora, risponde a tradizionali…

Formare nell’era delle incertezze
Probabilmente condizionata dalla mia passione per la psicologia positiva, tendo a pensare che ogni imprevisto possa trasformarsi in opportunità di miglioramento. Riflettendo sull’impatto che la…

Una palestra per la leadership
Come si fa ad adattare il concetto di leadership a un mondo in continuo cambiamento e del quale noi stessi siamo i mutevoli rappresentanti? Si può, per esempio, provare a pensare all’azienda come a…

La competenza che non c’è
Anche se le realtà organizzative alle quali apparteniamo sono differenti, tutti noi stiamo condividendo il medesimo scenario socio-economico che ci propone la necessità di ridisegnare o riqualificare…