Leggi gli articoli di “Gestione delle diversità”
Gestione delle diversità

Chi meglio include più performa
L’esperienza sembrava suggerirlo, adesso lo conferma anche una ricerca: le aziende più Lgbtq-friendly hanno rendimenti più alti e migliori. Almeno rispetto ai dati delle quotazioni di Borsa. La…

L’incremento di natalità passa dalla parità di genere sul lavoro
Nell’anno in cui le aziende sono entrate nelle case dei lavoratori conoscendone il privato e con la pandemia che ha rimesso il focus sulla genitorialità – messa a dura prova come tutte le attività di…

Genitorialità, competenza che piace più ai social che in azienda
Se la mamma fosse un lavoro lo stipendio ammonterebbe a 6.480 euro: questa è la stima fatta da ProntoPro, portale per la domanda e l’offerta di servizi professionali. Ma fare la mamma non è un…

Il privilegio dell’inclusione
Approvato alla Camera a novembre 2020 (il passaggio al Senato sembra complicato), il disegno di legge Zan prevede “misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi…

La sfida dell’integrazione
Chi fa formazione si trova costantemente nella condizione di ‘surfare’ sul frangente dei concetti, cercando, non tanto di trasmettere conoscenze, quanto di favorire la generazione di ‘bolle di…

Le risposte adattive alle sfide dei new ways of working
Ci siamo entrati a piè pari; lasciate le abituali scrivanie, la foto dei bambini, i rituali con i colleghi. L’ingresso in un nuovo modo di lavorare (new ways of working) è stato repentino. Le sfide…

Formare per includere: cosa fa l’HR per promuovere le diversità?
L’idea di inserire i sottotitoli nelle videochiamate su Microsoft Teams è stata di una Chief of Disability non udente. Lo racconta – con gratitudine – Maria Grazia Zedda, cagliaritana, che lavora…

Apprendere lavorando: sei lezioni di leadership
Come una donna può farsi strada verso i vertici aziendali? Per rispondere a questa domanda, ripercorro le mie esperienze, focalizzando gli aspetti principali del mio percorso di carriera.…

Genitore a tempo pieno diventa un job title (su LinkedIn)
Niente più ‘buchi’ sul curriculum. LinkedIn ha annunciato l’intenzione di rendere disponibili a breve nuove definizioni per aggiornare il proprio profilo, che tengano conto delle motivazioni per cui…

L’inclusione passa dalle pari opportunità di accesso alle discipline scientifiche
A oggi i ragazzi sono più propensi a intraprendere un percorso tecnico-scientifico rispetto alle ragazze. A riguardo, anni di convinzioni indotte (e certamente discutibili) su una maggiore…

La voce del(la) leader
Si dice che Margaret Thatcher si facesse aiutare da un vocal coach arrivato direttamente dal National Theater. La premier britannica non apprezzava il proprio timbro di voce, giudicato troppo alto e…

La leadership della signora della Moda
Quando è morta qualche settimana fa, a 78 anni, l’Australia le ha riservato i funerali di Stato. Carla Zampatti è stata salutata come una ‘regina’ dall’altra parte del mondo, eppure molti italiani…