Leggi gli articoli di “Libri per il management”
Libri di management

L’impresa enciclopedia come nuovo modello d’azienda
L’imprevedibile e turbolenta complessità del Terzo millennio ha capovolto la tradizionale dinamica strategica dell’impresa. Non è più possibile impostare una strategia imprenditoriale e su questa…

Più che trovare talenti, la sfida è assumerli
Un top manager su due, a livello mondiale, considera la carenza di competenze e di figure professionali adeguate fra i tre problemi più urgenti da affrontare nei prossimi tre anni per le rispettive…

Merloni, l’imprenditore del modello produttivo alternativo
La vita politica di Francesco Merloni, la storia dell’Ariston Thermo – oggi Ariston Group (azienda internazionale nel settore delle apparecchiature per impianti di riscaldamento e climatizzazione…

Un passaggio generazionale che sfida la retorica
“Le crisi fanno parte di un processo. Se pensi che vada sempre tutto bene, o sempre tutto male, vivi in un fermo immagine. Invece le cose cambiano sempre e sono le persone che assecondano il…

Il mentore digitale per imprenditori immersi nel digitale
Competenze digitali e apertura al cambiamento sono la chiave per rimanere competitivi in quest’epoca di continue crisi. E, ormai è appurato, il vero limite per le imprese, soprattutto per le piccole…

L’impatto zero non esiste
“Sostenibilità” è una parola che si sente spesso, ma non sempre si comprende la reale entità del significato. Capire il funzionamento degli ecosistemi e trovare il punto di equilibrio tra noi e…

Gioventù senza futuro: perché è (anche) un problema delle aziende
Durante la pandemia degli ultimi due anni, si è detto più volte che i giovani sono stati i grandi dimenticati. A loro, per esempio, è stato chiesto di rinunciare a tutto ciò di cui un’adolescenza…

La killer question della selezione: quali finestre hai aperto nel browser?
Il talento è una questione di intelligenza o di personalità? Perché alcuni individui particolarmente dotati riescono a emergere e altri no? Come valorizzare le potenzialità delle minoranze? Quanto…

La trappola demografica che mette a rischio le imprese
Perché ci dovrebbe impensierire l’idea di essere 12 milioni in meno da qui a mezzo secolo? O la semplice constatazione che il numero dei nostri concittadini con più di 75 anni ha superato ormai da…

Dimmi come ti comporti e ti dirò dove andrai
Nei minacciosi tempi attuali comprendere in che cosa consistono le soft skill, avere la consapevolezza del livello di espressione di quelle fondamentali e riuscire a valorizzarle in modo mirato non…

Una transizione ecologica che non sacrifica gli ultimi
Democratizzare le aziende, demercificare il lavoro e disinquinare il Pianeta: tre imperativi per agire collettivamente e riportare equilibrio, giustizia e rispetto in un’epoca in cui pandemie,…

Il cambiamento come risposta alle crisi
Viviamo nell’epoca a maggiore intensità di cambiamento della storia. Solo negli ultimi decenni diversi eventi hanno innescato trasformazioni dirompenti per economia, imprese, società, politica: le…