Leggi gli articoli di “Libri per il management”
Libri di management

Il tempo c’è, ma non sappiamo gestirlo
Il pollice che preme freneticamente lo schermo dello smartphone; le notifiche a fare da sottofondo costante; email inviate e ricevute a qualsiasi ora. L’immagine più comune che abbiamo di noi stessi…

Possiamo davvero fare a meno della burocrazia?
Esiste una ‘tecnologia’ invisibile che si replica uguale a se stessa da oltre un secolo, che corrisponde a un impianto che ha preso forma agli albori della rivoluzione industriale e si è consolidato…

Ridurre l’impronta ecologica del commercio online
Molto è stato scritto sull’impatto degli ultimi due anni sui mercati, in particolare sullo sviluppo dell’ecommerce. Dall’inizio della pandemia, l’esistenza di catene di approvvigionamento molto…

Abbiamo (ancora) bisogno del galateo in azienda
“Business is business”, dicono gli anglosassoni; e un tempo questo significava che tutto è lecito pur di raggiungere l’obiettivo e che bisogna usare tutte le risorse a disposizione. Negli ultimi…

Non è tutto oro la Silicon Valley
È di giugno 2022 la notizia del negozio del colosso tecnologico Apple che ha aderito a un sindacato: è stato il primo sugli oltre 270 presenti negli Stati Uniti. È successo a Towson, nello Stato del…

Innovare grazie a Italo Calvino
Le Lezioni americane di Italo Calvino hanno ispirato scrittori e politici, scienziati, musicisti, filosofi e attori. La forza delle argomentazioni dello scrittore e le sue proposte per il nuovo…

L’industria come bottega creativa
La letteratura manageriale sulla produzione industriale si è a lungo concentrata sull’efficienza dei processi: approcci waterfall (il processo sequenziale) e Lean sono oramai consolidati, ma offrono…

La servitizzazione come modello nell’era delle incertezze
La pandemia di covid, gli aumentati costi dell’energia e la guerra in Ucraina hanno modificato notevolmente lo scenario di business per le imprese. Considerando che la competitività del sistema…

Puoi amare il lavoro, ma lui non ti ama
“Fa’ ciò che ami, e non lavorerai nemmeno un giorno in vita tua”: quante volte abbiamo sentito questo slogan, che ha mosso le nostre vite alla ricerca dell’incarico dei sogni? Peccato che in quella…

Dare luce alla presenza femminile nel Metaverso
È opinione diffusa che l’Extended Reality (XR) sia popolata da gamer e da adolescenti, in particolar modo maschi. In realtà, ci sono tante professioniste e appassionate di XR di tutte le età e di…

Il successo passa dal pensiero e… dal corpo
Abbiamo la convizione che la nostra mente sia la sede esclusiva dell’intelligenza, ma la letteratura, sempre più nutrita di ricerche scientifiche, ci dice che non è affatto così. Quante volte ci è…

Recuperare i valori manageriali dispersi
Gli sconvolgimenti prodotti da tecnologia, geopolitica e aumento di variabili non controllabili hanno messo in discussione conoscenze e strumenti operativi che hanno accompagnato decenni di crescita…