Leggi gli articoli di “Manager in corsa”
Manager in corsa

Smart running, correre ai tempi del coronavirus
Il coronavirus sta sconvolgendo le nostre vite. Di certo quelle di chi è stato contagiato dal covid-19. Ma direi pure di chi è (ancora) sano. Il Nord Italia è considerato l’untore mondiale di un…

Chi si ferma (e non si forma) è perduto
Lavorare in una casa editrice che organizza eventi in tutta Italia, per un runner è una grande opportunità. Vuol dire avere l’occasione di allenarsi in diverse città che offrono percorsi variegati e…

La corsa dell’ameba
Il ricordo è riaffiorato durante il lungo domenicale. Era nascosto in un cassetto della memoria, che aspettava solo di essere rispolverato. Improvvisamente m’è tornato alla mente quando mi stavo…

Il running fa cv: perché assumere un runner
Lo spunto non è recente. Ma ci torno spesso con la mente nelle uscite domenicali, che corrispondono agli allenamenti più lunghi. Un interessante articolo di un’HR elenca e spiega – su una testata…

Vita da padre runner
Del fatto che ho iniziato a correre per dovere aziendale, l’ho già detto nel primo post di questo blog. Quello che non ho precisato è che sono diventato un runner a poco più di una settimana di…

Rallentare per raggiungere nuovi obiettivi
Preparare una maratona è un impegno che richiede tempo, pazienza e capacità di sopportazione della fatica. Vuol dire anche – per un agonista del mio (basso) livello – rallentare il passo per poter…

Paese che vai, runner che trovi
Ho iniziato a correre a fine 2015. Per ‘dovere’ aziendale. E oggi non posso farne più a meno.
L’attività che svolgo come giornalista mi porta spesso a viaggiare in Italia e all’estero. Da runner…