
Leggi gli articoli di “Organizzazione”
Esplorare il cuore delle aziende vuol dire capire i modelli con i quali far collaborare le persone con le tecnologie. È un luogo di analisi e di riflessione sulle vecchie e nuove forme di organizzazione con le quali le aziende affrontano sfide globali e locali.

Giuseppina Di Foggia è la nuova a Country Senior Officer di Nokia
La multinazionale finlandese Nokia ha annunciato che Giuseppina Di Foggia è la nuova Country Senior Officer per l’Italia e Malta, con responsabilità nello sviluppo del business, delle operazioni con…

Il nuovo Sales Director Italy di Mapp Digital è Marco Salerno
Mapp Digital, leader globale fornitore di una piattaforma di Insight-Led Customer Engagement in cloud, ha nominato Marco Salerno Sales Director Italy, con responsabilità del settore New Booking e…

Ripartire sì, ma in sicurezza: il caso Pellegrini
Riaprire in sicurezza deve una priorità per le aziende che vogliono ripartire dopo l’emergenza sanitaria. Solo l’attenzione alla salvaguardia della salute delle persone, infatti, permetterà di…

Lo Smart working come diritto dei lavoratori è un boomerang
In Germania lo Smart working potrebbe diventare presto un diritto dei lavoratori, anche dopo la fine dell’emergenza legata al coronavirus. La proposta è arrivata dal Ministro del Lavoro tedesco,…

La leadership antifragile come risposta alla crisi
Ottimista, inclusivo e gentile. Che sappia coniugare umiltà, collaborazione e cultura e non abbia timore di ammettere le proprie paure. Una persona entusiasta, in grado di ritrovare il senso dello…

L’Italia delle imprese che non si fermano
A meno di pochi giorni dall’inizio della fase 2, previsto per il 4 maggio 2020, ci si interroga ancora sulle condizioni per la ripartenza: mascherine, distanze di sicurezza, turni diversificati. Per…

Gestire le emozioni per affrontare l’emergenza Covid-19
È interessante rileggere oggi gli innumerevoli articoli pubblicati nel 2018 che ricordavano, a distanza di 100 anni, la pandemia Spagnola che nel biennio 1918-19 provocò milioni di morti. Molti di…

Smart working come leva del nuovo approccio al lavoro
Alla luce dei provvedimenti emanati con il Decreto Cura Italia per contenere l’emergenza coronavirus, ogni organizzazione – piccola o grande, pubblica o privata – ha reagito alle vicissitudini che…

Il valore della cultura aziendale per resistere alle emergenze
In un momento complesso come quello che stiamo vivendo, la cultura aziendale può rappresentare, ancora una volta, un asset strategico. Tanto più per un’azienda come Red Hat, che dei concetti di…

Dialogo e cultura in azienda, cosa stiamo imparando dall’emergenza
Nello sviluppo professionale da qualche anno si fa molto uso del ‘coaching’, soprattutto per certe figure manageriali. In realtà, dell’ascolto attivo e del dialogo, anche di gruppo, ne hanno bisogno…

Da verticale a collegiale, sfide e opportunità per la leadership
E se questa fosse la fase storica ideale, seppur indotta dalle circostanze negative del Covid-19, dalla quale, soprattutto nelle grandi aziende, si acquisisse sempre più consapevolezza nel…

Runner Pizza, se il rider corre più veloce delle norme (e del Covid-19)
Quando il rider si chiamava ancora “fattorino”, Runner Pizza consegnava già pasti a domicilio. Vent’anni fa in Italia non lo faceva praticamente nessuno, ma Tiziano Capitani, imprenditore…