
Leggi gli articoli di “Organizzazione”
Esplorare il cuore delle aziende vuol dire capire i modelli con i quali far collaborare le persone con le tecnologie. È un luogo di analisi e di riflessione sulle vecchie e nuove forme di organizzazione con le quali le aziende affrontano sfide globali e locali.

Quanto è smart la quarantena da coronavirus?
Le misure di prevenzione alla diffusione del coronavirus hanno costretto numerose aziende italiane, soprattutto nelle sedi lombarde, a organizzarsi con lo Smart working. Una soluzione che consente di…

Gli spazi di lavoro negli hub creativi, una ricerca esplorativa
Negli ultimi anni si è assistito alla diffusione di nuovi spazi di lavoro: i coworking ne costituiscono la categoria più rappresentativa (Spinuzzi, 2012), ma a essa si affiancano altri luoghi come…

L’arte entra in azienda con il teatro
Tutto ruota attorno al primo assioma della comunicazione umana, secondo la definizione data dalla scuola di Palo Alto: non si può non comunicare. Anche sul lavoro funziona così: quando pensiamo di…

Belgio, aumentano i lavoratori a rischio burnout
Controversie, stress, burnout: i lavoratori del Belgio ne soffrono sempre di più. Nel 2019 Idewe, uno degli otto enti accreditati nel Paese per il servizio esterno di prevenzione e protezione sul…

Sigarette e caffè, in Spagna la pausa si paga
Se la pausa sigaretta sottrae tempo al lavoro, l’azienda può ridurre la paga del dipendente. Lo ha deciso la Corte Suprema spagnola, che ha dato ragione alla compagnia Galp Energia. La società è…

Il lato oscuro della Gig economy
Nel suo nuovo film Sorry we missed you, Ken Loach riorienta la sua forza di critica sociale verso il mondo ormai emerso della Gig economy. Ricky Turner (interpretato dall’attore Kris Hitchen) ha…

La Mindfulness per la leadership di oggi: le immagini
A integrazione dell’articolo La Mindfulness per la leadership di oggi scritto da Simona Cuomo, sul numero di maggio-giugno 2020 di Sviluppo&Organizzazione, pubblichiamo di seguito le figure a…

Crollo delle nascite, all’Italia serve una nuova cultura della genitorialità
Quello dell’Istat a proposito del calo delle nascite è solo l’ultimo allarme sulle culle vuote in Italia. Nel 2019 sono nati appena 435mila bambini, che paragonato al dato del 2008 vuol dire 140mila…

La centralità dell’impresa tra le dimensioni sociale e immateriale
La digitalizzazione ha modificato i confini interni ed esterni delle organizzazioni e di conseguenza le relazioni con i diversi stakeholder. Quella odierna si potrebbe definire come l’era…

Employer branding oltre la strategia, il coinvolgimento porta benessere
Essere competitivi sul mercato è l’obiettivo di tutte le aziende: si punta a far in modo che il proprio prodotto, o servizio, venga venduto più di quello dei competitor, a garantire maggiore qualità…

La corsa dell’ameba
Il ricordo è riaffiorato durante il lungo domenicale. Era nascosto in un cassetto della memoria, che aspettava solo di essere rispolverato. Improvvisamente m’è tornato alla mente quando mi stavo…

Dalla gerarchia all’azienda senza capi, innovare i modelli organizzativi
Le tecnologie hanno redistribuito le informazioni e perdono di consistenza le figure di coordinamento. Siamo di fronte a una trasformazione che riguarda tutti i ruoli o profili professionali e questo…