Raccontare i modelli di Organizzazione aziendale per affrontare il futuro
Esplorare il cuore delle aziende vuol dire capire i modelli con i quali far collaborare le persone con le tecnologie. È un luogo di analisi e di riflessione sulle vecchie e nuove forme di organizzazione con le quali le aziende affrontano sfide globali e locali.
Digital e M&A: nuove sfide per i manager nelle aziende del futuro. Le immagini
A integrazione dell’articolo “Digital e M&A: nuove sfide per i manager nelle aziende del futuro” scritto da Rosaria Montalbano, sul numero di Luglio-Agosto 2020 di Sviluppo&Organizzazione,…
Paolo Vecera è Business & Marketing Manager di Tp Vision Italia
TP Vision Italia annuncia la nomina di Paolo Vecera a Business & Marketing Manager TV & Sound per Italia, Grecia, Malta e Cipro. Da due anni in azienda, Vecera, dopo aver lavorato nel…
Smart working, perché non si può più tornare indietro
Se prima era considerato un benefit, adesso è diventato un requisito determinante nell’attrattiva dei talenti.
Umberto Marchi è Presidente di Aglea Salus
Aglea Salus continua a crescere e perseguire obiettivi sempre più ambiziosi di condivisione e mutualità, rinnovando il suo Consiglio di Amministrazione. Il nuovo Presidente Umberto Marchi,…
Ripensare la strategia di business per rinascere nell’era post Covid
Il Covid-19 ha cambiato – e cambierà ancor di più – i paradigmi della vita sociale ed economica
È il momento di investire nel customer care
Con la crisi Covid, le aspettative dei consumatori sono diventate più alte che mai.
Flessibilità e proattività, le chiavi della ripartenza
Nel post covid le aziende devono tornare in fretta alla normalità. Per Centro Computer saranno determinanti organizzazione e investimenti
Facilitare il cambiamento organizzativo con l’orientamento
Le attuali sfide di cambiamento delle modalità lavorative, che a causa della pandemia diventano sempre più remotizzate, configurano per le organizzazioni d’impresa uno scenario sconosciuto, in cui è…
Lo Smart working manda in pensione l’orario di lavoro
Nei Paesi anglosassoni lo chiamano “9-to-5 model”. Da noi, includendo la pausa pranzo, è più noto come orario 9-18. Il modello tradizionale, che prevede otto ore di lavoro giornaliere (da sommare…
Allo Smart working non c’è mai fine
Google lo prolunga fino a giugno 2021. In attesa di una direttiva Ue, c’è già un nuovo disegno di legge.
L’Italia come la Fiat prima di Marchionne, è l’ora dei veri capi azienda
Il nostro Paese sta vivendo una situazione simile a quella dell’azienda prima dell’arrivo del manager scomparso due anni fa.
Sono ormai passati due anni dalla morte di Sergio Marchionne. Il…
Dove sono finiti i leader? Alla ricerca della leadership necessaria
White, Hodgson e Crainer (1996) hanno sostenuto che: “… Il mondo sta cambiando e anche la leadership non fa eccezione. Non ci sono isole nella corrente. La leadership non è statica; è dinamica e in…
