Sfoglia gli articoli di PdM Talk
24 Marzo 2023
Si può fare (ma non per tutti)! È davvero l’ora della settimana corta?
L’ultima, in ordine di tempo, è stata la Cgil che dal Congresso nazionale di marzo 2023, per bocca del suo Segretario Generale Maurizio Landini, ha proposto la riduzione dell’orario di lavoro (a…
17 Marzo 2023
Sono un papà che lavora, non un mammo
Se ne parla di certo meno rispetto alla maternità, ma anche la paternità sta assumendo un ruolo del tutto nuovo nella nostra società. A pochi giorni dalla giornata che celebra i papà (19…
10 Marzo 2023
Multiculturali per necessità o per generare valore?
Il mondo è sempre più globalizzato e multiculturale: le organizzazioni sono una rappresentazione in scala ridotta del contesto socio-economico locale. E la multiculturalità diventa, così, quasi…
8 Marzo 2023
La parità di genere è una questione di asterischi?
La parità tra uomini e donne è uno degli obiettivi dell’Unione europea: risale al 1957 il principio di parità di retribuzione (Trattati di Roma). Nel corso del tempo si sono susseguite varie…
3 Marzo 2023
Più artigiani, meno digitali: ci salveremo restando analogici?
La tecnologia digitale ha rivoluzionato ogni aspetto della nostra vita, compresa quella lavorativa. Per esempio la fabbrica è diventata, nel tempo, sempre meno analogica e sempre più digitale:…
24 Febbraio 2023
Ci sarà posto per le persone nella società dei robot?
Invecchiamento della popolazione, cambiamento climatico, povertà, disuguaglianze… Il futuro che ci attende sembra molto diverso da quello immaginato solo qualche anno fa. Come risolvere queste…
17 Febbraio 2023
Umanizzazione in corso: quando la fragilità è condivisibile in azienda
Per lungo tempo la cultura aziendale ha imposto un modello nel quale parlare e manifestare emozioni e fragilità nelle organizzazioni fosse un segno di debolezza e mancanza di professionalità. La…
10 Febbraio 2023
Una vita da inflazione: come si vive nell’economia dei prezzi alti?
La nuova economia dell’era delle incertezze è dominata dall’esplosione dei prezzi di beni e servizi: tra le conseguenze più immediate dell’inflazione c’è la costante riduzione del potere…
27 Gennaio 2023
Chi ha paura di ChatGpt?
È un dibattito appena agli inizi quello su ChatGpt, il modello di linguaggio sviluppato da OpenAI (tra gli imprenditori coinvolti ci sono il Co-Fondatore di SpaceX e di Tesla, Elon Musk, e il…
27 Gennaio 2023
Candidato inesistente o selezione incompetente?
Sono sempre più numerose le aziende che si lamentano di non riuscire a trovare le persone giuste per i posti di lavoro che offrono: ma il problema è davvero solo la mancanza di candidati? Oppure…
20 Gennaio 2023
Non c’è futuro senza tradizione
Esistono sempre più espressioni che celebrano l’innovazione e ci sono parole che, pur importanti, sono pronunciate senza che le persone ne colgano realmente il senso (innovazione, progresso,…
13 Gennaio 2023
Il 2023 di aziende e manager secondo gli astri
Quale sarà il futuro delle imprese nel 2023? Come gestire gli investimenti dei prossimi mesi secondo le indicazioni degli astri? Sono alcune delle domande che Marco Celada, fisico cibernetico,…



