Sfoglia gli articoli di PdM Talk
13 Gennaio 2023
2023, boom o sboom?
Come sarà il 2023? Ogni anno all’inizio di gennaio si prova a immaginare che cosa possa accadere nei 12 mesi che ci attendono. Più che in ogni altro periodo, è ora il momento di analizzare trend…
16 Dicembre 2022
Parità di genere, inclusivi per ideale o per soldi?
La certificazione della parità di genere è stata istituita con la legge 162 del 2021 e dalla legge di Bilancio 2022 ed è assegnata alle aziende in grado di dimostrare la reale introduzione – e…
2 Dicembre 2022
Merito e umiliazione sveglieranno le nuove generazioni?
Saranno merito e ‘umiliazioni’ a svegliare le nuove generazioni? Com’è noto, il Governo di Giorgia Meloni ha ribattezzato il dicastero dedicato alla formazione, diventato con il nuovo Esecutivo…
25 Novembre 2022
Se non sei benefit sei un’azienda malefit?
Di recente Jeff Bezos, come tanti big dell’HiTech, ha deciso di destinare a volontariato e iniziative filantropiche parte del suo patrimonio; peccato – è l’accusa mossa al fondatore di Amazon – che…
18 Novembre 2022
Benvenuti nella residenza per anziani Italia
Non è una novità l’allarme denatalità in Italia. Mentre nel mondo gli abitanti del Pianeta hanno raggiunto quota 8 miliardi – con conseguenti problemi per la sostenibilità della Terra – nel…
11 Novembre 2022
La Manifattura del Sud tra innovazione, sostenibilità e nuove competenze
Digitale, tecnologica e sostenibile: sono alcune delle caratteristiche che deve avere la fabbrica del futuro. Al centro, però, restano le persone, chiamate a ricoprire nuovi ruoli per governare…
4 Novembre 2022
Nuove paure, nuove psicosi e nuove fragilità
Di recente il dizionario Collins l’ha definita come la “parola dell’anno”: “permacrisis” indica una crisi permanente che trasforma in instabile e insicuro un periodo esteso. Nel Regno Unito la…
28 Ottobre 2022
Come possiamo produrre di più se vogliamo lavorare di meno?
Di recente si è tornati a discutere di un modello organizzativo che prevede la settimana corta: quattro giornate lavorative al posto delle tradizionali cinque. Tra le grandi aziende a proporre…
21 Ottobre 2022
I modelli organizzativi per gestire le aziende nel rumore e nel caos
Rumore e caos, come quelli scatenati dalla guerra in Ucraina e dal Covid-19, dopo i precedenti delle Torri Gemelle o di Lehmann Brothers. È in questo scenario che le aziende sono chiamate a…
14 Ottobre 2022
Crisi geopolitiche, Industria 4.0 e Pnrr: le sfide della Manifattura delle Marche
Le potenzialità dell’innovazione tecnologica sono emerse in tutta la loro rilevanza e oggi, a distanza di cinque anni dal primo Piano Industria 4.0, sono molteplici le questioni che devono essere…
7 Ottobre 2022
Le imprese civili come risposta alle crisi
Se le nostre scelte di vita hanno un impatto sul Pianeta, ancora di più lo hanno le decisioni delle aziende. Da tempo si discute del ruolo delle organizzazioni rispetto alla società e da anni, in…
30 Settembre 2022
Fare impresa nell’Italia post elezioni del 25 settembre
Prezzi delle materie prime alle stelle, fine della globalizzazione, lavoro, sostenibilità… Sono tantissime le questioni che attendono di essere affrontate dall’Italia post elettorale, mai così in…



